La Delegazione Abruzzo e Molise sostiene l’Ottobre Rosa dedicato alla prevenzione del tumore al seno a Popoli Terme

Ottobre è il mese dedicato a livello internazionale alla prevenzione del tumore al seno. In particolare, l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha istituito il 19 ottobre la Giornata internazionale contro il cancro al seno. Per sostenere l’Ottobre Rosa, promuovendo l'importanza della diagnosi precoce e dei percorsi di cura tempestivi, la Delegazione dell’Abruzzo e Molise del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio ha dato il suo patrocinio al Primo Convegno L'importanza della Prevenzione organizzato dalla neonata Associazione "Filo Rosa", che si è svolto a Popoli Terme sabato 26 ottobre 2024 alle ore 16.30 presso la Sala Polivalente Gran Guizza in via Bruno Buozzi.
Logo

L’Associazione “Filo Rosa” è nata a Popoli Terme con lo scopo di informare e di sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione per tutte le patologie oncologiche di tipo femminile e non. Un gruppo di donne operate di tumore al seno, e non solo, si sono uniti per offrire sostegno psicoogico alle donne con questa patologia, perché molto spesso sentono il bisogno di confrontarsi e parlare liberamente con altre donne, che hanno vissuto la stessa esperienza e cercano di vivere questo evento traumatico come un momento di rinascita.

Le volontarie di “Filo Rosa” hanno chiesto alle attività commerciali di Popoli Terme di dare un tocco rosa alle vetrine (coccarde, fiocchi, vestiti, prodotti, luci, fiori, ecc.) a partire dal 1° ottobre 2024 e per tutto il mese, lasciando alla fantasia libera interpretazione. A conclusione di questo Mese Rosa, si è svolto il convegno L’importanza della Prevenzione. Questa importantissima iniziativa di conoscenza e di approfondimento sul tema della prevenzione del carcinoma mammario e, in generale, delle patologie tumorali, ha ricevuto il patrocinio del Comune di Popoli Terme e della Delegazione dell’Abruzzo e Molise dell’Ordine Costantiniano: perché cancro sia solo una parola e non una sentenza; Perché la prevenzione è sempre la risposta giusta.

L’importante risposta di pubblico al convegno è stata la dimostrazione di quanto l’informazione su temi così delicati ed importanti sia necessaria ed apprezzata. E altrettante lo è il valido supporto dato dall’Associazione “Filo Rosa” alle donne e in generale a quanti si trovano ad affrontare un percorso impegnativo, ad avere bisogno di assistenza, di dialogo o di confronto. Per la Delegazione dell’Abruzzo e Molise sono intervenuti i Postulanti Mario Giuseppe Lattanzio, Assessore del Comune di Popoli Terme e Presidente di Ater-Azienda Territoriale Edilizia Residenziale di Pescara, e lo stesso Sindaco di Popoli Terme, Moriondo Santoro, che nel suo intervento introduttivo ha ringraziato l’Ordine Costantiniano per il sostegno dato e l’Associazione “Filo Rosa” con le sue volontarie per l’opera di sensibilizzazione su questi temi, e in particolare per avere organizzato questo appuntamento con grande impegno.

Sono poi intervenuti diversi medici, con relazioni ognuno per la propria specialità e competenza:

  • Dott. Antonio Pacella, medico specialista in Dietologia e Diabetologia, medico estetico, docente universitario, medico FIGC- Federazione Italiana Giuoco Calcio
  • Dott.ssa Marina Panetta, psicologa, psicoterapeuta, istruttore Mindfullness
  • Dott. Antonio Calabrese, Responsabile UOSD-Unità Operativa Semplice Dipartimentale Radiologia del Presidio Ospedaliero di Popoli Terme.
  • Dott. Vincenzo Vittorini, Responsabile UOSD-Unità Operativa Semplice Dipartimentale Chirurgia Generale del Presidio Ospedaliero di Popoli Terme, senologo

Dando un messaggio sull’importanza della prevenzione e della salute, con professionalità, competenza e passione, gli organizzatori e i relatori hanno reso interessante questo evento conclusivo del Mese Rosa a Popoli Terme.

Avanzamento lettura