Relatore della prima lezione dal tema Meditazioni in preparazione al Giubileo Ordinario 2025 è stato il Cappellano Capo per il Centro Italia Mons. Carlo Dell’Osso, Cappellano di Giustizia. La lezione è disponibile sul canale YouTube della Delegazione di Roma e Città del Vaticano [QUI].
Nel corso della lezione, Mons. Dell’Osso ha letto e commentato i passi salienti della Bolla di indizione del Giubileo Ordinario 2024 Spes non confundit [la sintesi QUI].
La Bolla pontificia, composta da venticinque paragrafi, tratta delle fragilità della nostra società, delle necessità delle fasce di popolazione più fragili, dei giovani, dei migranti e di quanti hanno, per l’appunto, perso la speranza.
Concludendo, Mons. Dell’Osso ha augurato a tutte le Dame, i Cavalieri, i Postulanti e gli Amici in ascolto, “che le vostre speranze si realizzino avendo in mano l’àncora, cioè Gesù Cristo, che è la speranza di tutte le speranze”.
Registrazione audio della lezione [QUI]

Mons. Carlo Dell’Osso (Foggia 1965) è professore di Patrologia e Storia della Chiesa presso il Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana e professore invitato di Patrologia presso l’Istituto Patristico Augustinianum di Roma. Per la Collana Testi Patristici ha pubblicato la traduzione delle opere di Leonzio di Bisanzio, i Padri Apostolici, i Trattati dello Pseudo-Cipriano e la Cronografia di Sesto Giulio Africano. È autore di numerose pubblicazioni scientifiche.
Prossime lezioni
12 dicembre 2024
Le origini e la storia del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio
Mons. Maurizio Modugno, Cappellano di Merito
Parroco di San Valentino ai Parioli
Non si terrà la lezione su Zoom, ma sarà condivisa la registrazione sul canale YouTube della Delegazione.
16 gennaio 2025
Persona e bene comune. Una prospettiva antropologica
Prof.ssa Cinzia Rossi
Tesoriera Fondazione Communia [QUI]
20 febbraio 2025
Il sistema giuridico vaticano e i reati economico-finanziari
Avv. Anita Titomanlio
Responsabile Ufficio legale dell’Autorità di Supervisione e Informazione Finanziaria della Santa Sede (ASIF) [QUI]
Coordinamento
Il Corso è coordinato dal Prof. Enzo Cantarano, Cavaliere di Merito con Placca d’Argento, Referente per la Formazione Costantiniana della Delegazione di Roma e Città del Vaticano, e Curatore della Redazione e Produzione audio del Servizio Podcast dell’Ufficio Stampa della Real Commissione per l’Italia [QUI].
Iscrizione
Per le iscrizioni, coloro che sono interessati a seguire il Corso di Formazione Costantiniana sono pregati di contattare – almeno una settimana prima dell’inizio di ogni lezione – la Segreteria Generale della propria Delegazione di riferimento, che comunicherà i nominativi alla Segreteria Generale della Delegazione di Roma e Città del Vaticano.
Attestato
Verrà rilasciato un attestato di partecipazione a coloro che avranno partecipato a tutte e quattro le lezioni.
Venti domande e risposte sul Giubileo Ordinario 2025, sul Pellegrinaggio Costantiniano Internazionale e sul solenne Pontificale in onore di San Giorgio Martire, nell’Anno Santo 2025 per i Cavalieri, le Dame, i Postulanti e gli Amici del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio.