Si è svolto presso la Delegazione Sicilia Orientale il Corso di Diritto Internazionale Umanitario per Operatori Internazionali

Venerdì 14 giugno 2024 si è concluso il programmato Corso di Diritto Internazionale Umanitario per Operatori Internazionali, come abbiamo annunciato [QUI], organizzato in collaborazione con la Commissione DIU della Croce Rossa Italiana dalla Delegazione della Sicilia Orientale del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, nell’ambito delle attività formative, visto e considerato il numero considerevole di Cavalieri e Volontari con status militare. Il corso – a numero chiuso – che aveva come scopo di consolidare e integrare la conoscenza dei principi e norme del Diritto Internazionale Umanitario, è stato tenuto da istruttori di Diritto Internazionale Umanitario della Croce Rossa Italiana.
Copertina

Il 231°Corso DIU, che si è svolto dal 10 al 14 giugno 2024 presso la Sala Conferenze dell’Opera Salesiana in via del Bosco 71 a Catania – erogato dalla Croce Rossa Italiana in maniera del tutto gratuita – è stato diretto dalla Sorella Katia Liuzzo, del Corpo delle Infermiere volontarie CRI. L’organizzazione è stata curata dai Cavalieri della Sicilia Orientale Michele Lauro, Segretario Generale; Luigi Lauriola, Cerimoniere Laico; e Agostino Marando.

Tra i docenti del Corso emergono figure professionali e accademiche di spessore, tra i quali, il Prof. Rosario Sapienza, Ordinario di Diritto internazionale presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Catania; il Ten. Col. della Guardia di Finanza, Angelo Raffaele Pisani, Istruttore D.I.U.; il Ten. Col. medico del Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana, Andrea Arini; il Prof. Salvatore Zappala’, docente di Diritto Internazionale e Diritto dell’Unione Europea presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Catania; la Prof.ssa Maria Manuela Pappalardo, cultore della materia nelle Commissioni di esame di Diritto Internazionale, Diritto dell’Unione Europea e Transnational Law; la Sorella Elena Muscaglione, del Corpo delle Infermiere Volontarie CRI; e Giovanni Lucio Vivinetto, Volontario CRI.

Ha fatto visita al Corso il Delegato della Sicilia Orientale, Nob. Avv. Ferdinando Testoni Blasco, Cavaliere Gran Croce di Giustizia, per salutare tutti i presenti e partecipare i saluti del Gran Maestro, S.A.R. il Principe Don Pedro di Borbone delle Due Sicilie e Orléans, Duca di Calabria, Conte di Caserta, Capo della Real Casa delle Due Sicilie; e del Presidente della Real Commissione per l’Italia, S.E. Il Principe Don Flavio Borghese, Cavaliere Gran Croce di Giustizia.

Al termine del Corso sono stati consegnati gli Attestati di partecipazione e di superamento della prova d’esame con esito positivo.

Dono al Direttore

Al Direttore del Corso, la Sorella Katia Liuzzo, del Corpo delle Infermiere volontarie CRI, la Delegazione della Sicilia Orientale ha donato un’opera d’arte realizzata in terracotta dal Maestro Salvatore Denaro da Scicli, raffigurante San Giorgio Martire.

A conclusione del corso si è svolta un’agape conviviale.

Per approfondire [QUI].

Avanzamento lettura