Solenne Sante Messe in memoria del Servo di Dio Francesco II di Borbone presso la Basilica-Cattedrale di Nola e la Real Basilica di Santa Chiara in Napoli

Nella ricorrenza del 130° anniversario del pio transito del Servo di Dio Francesco II di Borbone (Napoli, 16 gennaio 1836-Arco, 27 dicembre 1894), ultimo Re delle Due Sicilie (22 maggio 1859-20 marzo 1861), Gran Maestro del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, verrà celebrata venerdì 27 dicembre 2024 una solenne Santa Messa in memoria a Nola e a Napoli. Come da felice consuetudine ultraventennale, la Celebrazione Eucaristica annuale commemorativa organizzata dalla Delegazione di Napoli e Campania si terrà alle ore 18:30 presso la basilica cattedrale di Santa Maria Assunta in Nola, occasione anche per lo scambio degli auguri per il nuovo anno. Inoltre, alle ore 19.00 verrà celebrata una Santa Messa in memoria del Servo di Dio Francesco II di Borbone e della Regina Marie Sophie Amalie von Wittelsbach, presso la Real Basilica di Santa Chiara in Napoli dove sono sepolti nella Real Cappella dei Borbone, organizzata dalla Delegazione di Napoli e Campania e dalla Guardia d'Onore alle Reali Tombe dei Sovrani Borbone.
Francesco II di Borbone

La commemorazione
di Francesco II di Borbone,
ultimo Re delle Due Sicilie

Oggi, più che mai, occorre essere testimoni della nostra fede, questo perché il mondo si allontana, sempre di più, dal Signore. Un valente testimone fu proprio il Servo di Dio Francesco II, ultimo Re delle Due Sicilie. Nobilissima figura, testimonianza di grandezza morale, virtù cristiane, dignità, abnegazione, amore per il suo popolo che ne fanno un esempio di “perfetto cavaliere”, un modello di riferimento per i Cavalieri Costantiniani come Gran Maestro del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio [QUI].

Foto di copertina: August Weger, Francesco II, Re di Napoli, 1860, incisione su acciaio, 10 x 9,5 cm, Leipzig.

Avanzamento lettura