La Santa Messa per la Pace presieduta dal Cardinal Battaglia e il “Christmas Carol Contest” della Comunità dello Sri Lanka in Napoli

Organizzato dal Console dello Sri Lanka in Napoli, Avv. Carmine Capasso e per espressa volontà dell'Ambasciatore dello Sri Lanka in Italia, S.E. Satya Rodrigo, la Santa Messa di Natale per la Pace, celebrata mercoledì 18 dicembre 2024 alle ore 16.00, presieduta dall’Arcivescovo metropolita di Napoli, S.Em.R. il Signor Cardinale Domenico Battaglia, con il patrocinio del Corpo Diplomatico Consolare Napoli-Campania, è stata dedicata alla Comunità dello Sri Lanka a Napoli. I cori natalizi dei ragazzi della Comunità hanno allietato l’incontro prenatalizio presso la chiesa di Santa Maria dei Vergini in via Vergini 45 nel Rione della Sanità, nel cuore pulsante della presenza srilankese in Napoli. È stata un’altra bellissima iniziativa per valorizzare la Comunità dei Srilankesi agli occhi della Città per il bene di tutti e dare un aiuto a chi ne ha bisogno per il periodo di Natale. La manifestazione ha smosso le coscienze di tanti presenti che hanno assicurato il loro appoggio incondizionato alla Comunità dello Stri Lanka, che va avanti più forti e più consapevoli del suo valore. Viva la Comunità dello Sri Lanka.
Santa Messa

La Repubblica Democratica Socialista dello Sri Lanka è un Paese indipendente dalla Corona Britannica dal 1948. Conosciuto anche come Ceylon, lo Sri Lanka è una splendida isola nell’Oceano Indiano, dai panorami mozzafiato e con una popolazione mite e gentile. Anche per colpa del devastante tsunami del 2004 e di ripetute crisi economiche, che lo hanno portato al default nel 2022, si trova in una crisi economica e sociale, pur potendo in passato vantare, per molti anni, il più alto livello pro capite di reddito del sud est asiatico.

Il 18 dicembre la Comunità dello Sri Lanka campana ha vissuto un momento di raccoglimento e di espressione con il Pastore dell’Arcidiocesi di Napoli che si può dire meraviglioso ed indimenticabile.

Al termine della Celebrazione Eucaristica è stata data vita ad una manifestazione dei bambini per i bambini, Christmas Carol Contest, con cori e balli, e a seguire i doni per i bambini della numerosissima Comunità srilankese, che ha lasciato un segno indelebile nella Città ed è servita a dare contezza ai Napoletani che hanno assistito sbigottiti del cuore, della gioia e della capacità della Comunità.

Hanno partecipato il Segretario Generale del Corpo Diplomatico Consolare Napoli-Campania, il Console Generale Gennaro Famiglietti; il Decano Maksym Kovalenko, Console Generale dell’Ucraina; il Console Generale del Venezuela, Esquia Rubin de Celis Nuñez; il Console Generale del Peru; Fabiana Capuano; il Console dell’Austria, Eugenio Maria Patroni Griffi; il Console del Nicaragua, Gennaro Danesi; il Console dell’Ecuador, Maria Grazia Alvarez; il Console del Libano, Zakhya El Kouba; e molte Autorità intervenute, tra cui il Delegato per Napoli e Campania del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, il Conte Don Gianluigi Gaetani dell’Aquila d’Aragona dei Duchi di Laurenzana, Cavaliere di Giustizia, Console del Sud Africa, e il Luogotenente per l’Italia Meridionale Peninsulare della Real Commissione per l’Italia, S.E. il Marchese Don Pierluigi Sanfelice di Bagnoli, Cavaliere Gran Croce di Giustizia, Presidente del Corpo Internazionale di Soccorso-CIS.

L’omelia del Cardinal Battaglia ha toccato i cuori dei presenti, con esempi di carità cristiana e con l’auspicio dell’imminente cessazione delle guerre nel mondo. Come sempre ha donato una grande lezione di vita, oltre che il segreto per capire il vero senso del Natale. Meravigliato e compiaciuto per la partecipazione, ma sinceramente commosso per l’espressione di vitalità e di compattezza della Comunità attorno al comune sentire di affermare la propria presenza e la propria unicità con lo sfoggio delle proprie tradizioni e delle proprie capacità che solo i bambini sanno dare e proporre con fermezza e senza malizia, le parole del Cardinal Battaglia hanno colpito l’anima di tutti i presenti perché piene di umanità e insegnamento.

Il trasporto che vibrava nella chiesa di Santa Maria delle Vergine e la gioia dei bambini e di tutta la Comunità sono stati per il Cardinal Battaglia – come ha detto al Console Capasso – un prezioso dono che porterà sempre nel cuore. Vedere la gioia dei bambini quando hanno ricevuto quei piccoli regali che sono stati distribuito e sapere la gratitudine di quelle famiglie molto bisognose (individuate da chi conosce realmente le difficoltà nel segreto del confessionale) a cui si è riusciti ad assicurare un piccolo aiuto alimentare, ha reso il tutto ancora più magico.

Vedere la presenza di grandi autorità e benefattori che hanno partecipato con fortissima intensità ed emozione a questa bellissima cerimonia ed hanno rappresentato la loro intenzione di partecipare a tutta la Città la “grandezza e bellezza” della Comunità dello Sri Lanka, è stata l’affermazione migliore per un costante miglioramento ed apprezzamento di ogni singolo Srilankese che dovrebbe essere fiero di mostrarsi all’esterno con queste opere, ha dichiarato il Console Onorario, Avv. Carmine Capasso, Cavaliere di Merito con Placca d’Argento dell’Ordine Costantiniano. Ha aggiunto, che spera di poter fare di nuove iniziative e ha assicurato di essere già al lavoro per cercare di trovare quanti più aiuti per tutti, visto che l’effetto positivo della manifestazione ha smosso le coscienze di tanti presenti che gli hanno assicurato il loro appoggio incondizionato. La Comunità dello Stri Lanka va avanti più forti e più consapevoli del suo valore. Viva la Comunità dello Sri Lanka.

Nel nome della solidarietà

Con l’occasione ricordiamo, che la Delegazione della Calabria del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio ha svolto una iniziativa in sostegno dello Sri Lanka, nell’ambito delle attività di volontariato dedicate al prossimo in difficoltà, che la Sacra Milizia persegue non solo nel proprio territorio, ma dovunque sia necessario. Il Delegato ad interim per la Calabria, S.E. il Marchese Don Pierluigi Sanfelice di Bagnoli, Cavaliere Gran Croce di Giustizia, Luogotenente per l’Italia Meridionale Peninsulare della Real Commissione per l’Italia, grazie alla sua ultradecennale esperienza acquisita sul campo attraverso numerose analoghe iniziative e missioni, ha organizzato e coordinato la raccolto del vestiario, e ne ha predisposto la spedizione nello Sri Lanka, in cooperazione con il Console onorario dello Sri Lanka a Napoli, l’Avv. Mino Capasso [QUI].

Avanzamento lettura