Gran Magistero

Foto di S.A.R. il Principe Don Pedro di Borbone delle Due Sicilie e Orléans, Duca di Calabria, Conte di Caserta, Capo della Real Casa delle Due Sicilie.
Gran Magistero
Redazione SMOC IT

Compleanno di S.A.R. il Gran Maestro nel X Anniversario della Successione nelle dignità dinastici della Real Casa delle Due Sicilie

Oggi, nel X Anniversario della Successione nelle dignità dinastici della Real Casa delle Due Sicilie, che coincide con l’Anno Giubilare della “Speranza che non delude”, festeggiamo il 57° genetliaco del Grande di Spagna, S.A.R. il Principe Don Pedro di Borbone delle Due Sicilie e Orléans, per Grazia di Dio e Diritto Ereditario Duca di Calabria, Conte di Caserta, Capo della Real Casa delle Due Sicilie, Gran Maestro del Real ed Insigne Ordine di San Gennaro, del Real Ordine di San Ferdinando e del Merito, del Real Ordine Militare di San Giorgio della Riunione e del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio. È nato il 16 ottobre 1968 a Madrid – ricevendo il titolo di Duca di Noto, in qualità di erede della Real Casa delle Due Sicilie –, figlio delle LL.AA.RR. l’Infante di Spagna, il Principe Don Carlos di Borbone delle Due Sicilie e Borbone-Parma e la Principessa Donna Anna di Francia, Duchi di Calabria. Dopo la morte del padre, avvenuta il 5 ottobre 2015, ha assunto, da un lato, la guida della Real Casa delle Due Sicilie, insieme alle dignità che gli competono proprio: il Gran Magistero dell’Insigne e Reale Ordine di San Gennaro – Ordine della Real Casa – e il Gran Magistero degli altri Ordini Dinastici dell’antica Corona delle Due Sicilie (Regio Ordine di San Ferdinando e del Merito, il Reale e Militare Ordine di San Giorgio della Riunione e il Reale Ordine di Francesco I). Inoltre, quale depositario della Primogenitura Farnesiana e, in virtù delle successive Bolle Apostoliche, ha assunto anche il Gran Magistero del Sacro e Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio.

Residenza
Gran Magistero
Redazione SMOC IT

Un Ordine di persone per le persone. Nuovi aiuti dell’Ordine Costantiniano dopo la DANA per la Residenza “María Inmaculada” a Valencia

La DANA – un evento calamitoso causato dal fenomeno meteorologico della “goccia fredda – si è abbattuto a partire dal 29 ottobre 2024 su diverse aree della Spagna sud-orientale, in particolar modo nella Comunità Valenciana, in Castiglia-La Mancia ed in Andalusia, risultando una delle più disastrose catastrofi naturali avvenute nella storia del Paese iberico, con 236 morti e danni ingenti per circa 11 miliardi di euro. A seguito delle gravi conseguenze provocate dalla DANA – il disastro delle tragiche inondazioni il Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, sotto la guida del Gran Maestro, S.A.R. il Principe Don Pedro di Borbone delle Due Sicilie e Orléans, Duca di Calabria, Conte di Caserta, Capo della Real Casa delle Due Sicilie, ha intensificato i propri sforzi di assistenza alle persone e alle comunità duramente colpite. Dopo gli interventi immediati di soccorso e di sostegno svolti nelle settimane successive al disastro, l’Ordine Costantiniano ha proseguito con un nuovo progetto a beneficio della Residenza per Anziani “María Inmaculada” delle Suore della Compagnia della Croce, una delle strutture più danneggiate dalle inondazioni nella Comunità Valenciana.

Foto di gruppo
Gran Magistero
Redazione SMOC IT

L’Ordine Costantiniano riceve il Cancelliere del Patriarcato Latino di Gerusalemme

Nell’ambito di una serie di visite programmate durante il suo viaggio in Spagna a diverse organizzazioni e fondazioni, il Cancelliere del Patriarcato Latino di Gerusalemme, Don Davide Meli, accompagnato dall’Ecc.ma Sig.ra María José Fernández y Martín, Dama di Commenda con Placca dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, collaboratrice del Patriarcato, ha visitato la sede magistrale del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio a Madrid. L’obiettivo era quello di incontrare i suoi vertici e di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla difficile situazione che stanno attraversando le Chiese Cristiane in Terra Santa, motivata, tra le altre cose, dalla nota crisi geopolitica. In questo incontro – in cui su indicazione di S.A.R. il Duca di Calabria, Gran Maestro dell’Ordine Costantiniano, è stato ricevuto dal Presidente della Commissione per il Regno di Spagna, Don Álvaro Zuleta de Reales y Ansaldo, Duca di Linares, Cavaliere Gran Croce di Giustizia, e dal Coordinatore della visita, Don Óscar Gómez de Linares y Rodríguez, Cavaliere Gran Croce de Iure Sanguinis – il Cancelliere incaricato da Sua Beatitudine il Patriarca di Gerusalemme dei Latini, S.Em.R. il Signor Cardinale Pierbattista Pizzaballa, ha espresso l’intenzione di stabilire un primo contatto che consenta di elaborare formule di collaborazione e sostegno alla Chiesa e alle sue Istituzioni nei territori di Israele e Palestina.

Don Carlos
Gran Magistero
Redazione SMOC IT

Nel decimo anniversario della scomparsa del XX Gran Maestro dell’Ordine Costantiniano, l’Infante di Spagna S.A.R. il Principe Don Carlos di Borbone delle Due Sicilie e Borbone Parma

Oggi, domenica 5 ottobre 2025 ricorre il decimo anniversario della scomparsa dell’indimenticabile figura di Principe Cristiano dell’Infante di Spagna, S.A.R. il Principe Don Carlos di Borbone delle Due Sicilie e Borbone Parma, Duca di Calabria, Conte di Caserta, Capo della Real Casa di Borbone delle Due Sicilie e XX Gran Maestro del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio (Losanna, 16 gennaio 1938–Retuerta del Bullaque, 5 ottobre 2015). Era devotissimo della Santa Chiesa Cattolica Romana, che confermò nelle udienze concesse a lui e alla sua augusta famiglia dai Pontefici San Giovanni XXIII, San Giovanni Paolo II e Benedetto XVI. Sotto il suo Gran Magistero prima, così come sotto l’attuale Gran Magistero del suo figlio S.A.R. il Principe Don Pedro di Borbone delle Due Sicilie e Orléans, Duca di Calabria, Conte di Caserta, Capo della Real Casa delle Due Sicilie, sono state riaffermate con chiarezza la natura equestre-religiosa del Sacro Militare Ordine Costantiniano e le sue finalità: la Glorificazione della Croce, la Propaganda della Fede e la difesa della Santa Romana Chiesa, alla quale l’Ordine è strettamente legato per speciali benemerenze e per molteplici prove di riconoscenza e di benevolenza avute dai Sommi Pontefici. Requiem aeternam dona eo Domine. Oremos pro nostro Magno Magistro Carolo. Signore, riposa in pace la sua anima!

Foto di gruppo
Gran Magistero
Redazione SMOC IT

Santa Messa con Investiture Costantiniane presso la chiesa di Santa Elisabetta d’Ungheria dell’Ordine Teutonico a Vienna

È stata celebrata, presso la chiesa di Santa Elisabetta d’Ungheria dell’Ordine Teutonico in Singerstraß 7 a Vienna, la Santa Messa per l’Investitura di nuovi Membri del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, officiato da S.E.R. Mons. Frank Bayard, O.T., Gran Maestro (ufficialmente Hochmeister, letteralmente “alto maestro”) dell’Ordine dei Fratelli della Casa di Santa Maria dei Tedeschi in Gerusalemme, comunemente noto come Ordine Teutonico (in tedesco Deutscher Orden). Hanno partecipato alla solenne Celebrazione Eucaristica, sabato 6 settembre 2025, le Loro Altezze Imperiali e Reali, la Vicepresidente della Real Deputazione per l’Austria, il Principato di Liechtenstein e la Germania dell’Ordine Costantiniano, Donna Maria di Borbone delle Due Sicilie e Orléans, Dama Gran Croce di Giustizia, Arciduchessa d’Austria, Principessa Reale di Ungheria e Boemia, Principessa delle Due Sicilie, e il Presidente della Real Commissione per l’Austria e il Principato di Liechtenstein dell’Ordine Costantiniano, l’Arciduca Don Simeone d’Austria, Balì Gran Croce di Giustizia, Principe Reale di Ungheria e Boemia. Nel corso del Sacro Rito è stata conferiti l’investitura a diversi Cavalieri e Dame di Merito, che hanno ricevuto i relativi diplomi firmati da S.A.R. il Gran Maestro, il Principe Don Pedro di Borbone delle Due Sicilie e Orléans, Duca di Calabria, Conte di Caserta, Capo della Real Casa delle Due Sicilie.

Incidente funicolare
Gran Magistero
Redazione SMOC IT

Le condoglianze del Gran Maestro alle famiglie delle vittime dell’incidente al funicolare di Lisbona

Il governo portoghese guidato da Luis Montenegro ha decretato una giornata di lutto nazionale in memoria delle vittime del deragliamento della funicolare Elevador da Gloria, a Lisbona, che ha provocato 16 morti (tra cui Canadesi, Coreani, Statunitensi, Svizzeri, Tedeschi e Ucraini) e oltre 20 feriti (tra cui c’è anche una donna italiana, che ha riportato una frattura a un braccio, un bambino e la sua mamma che è incinta). Il Gran Maestro del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, S.A.R. il Principe Don Pedro di Borbone delle Due Sicilie e Orléans, Duca di Calabria, Conte di Caserta, Capo della Real Casa delle Due Sicilie ha espresso, a nome di tutti i Cavalieri e le Dame della Sacra Milizia Costantiniana, le sue più sentite condoglianze alle famiglie e ai cari di coloro che hanno perso la vita sulla funicolare di Lisbona. In questi momenti difficili e dolorosi, tutti i membri dell’Ordine Costantiniano si uniscono in preghiera, chiedendo ai loro Santi Patroni, San Giorgio Martire e la Beata Maria Vergine del Santo Rosario di Pompei, forza e speranza per le persone colpite, inviandogli un messaggio di sostegno e affetto, e augurando anche una pronta guarigione ai feriti di questo fatale incidente.

Foto di gruppo
Gran Magistero
Redazione SMOC IT

L’Ordine Costantiniano in Perù sostiene il Centro di Studi e Sviluppo Umano Integrale “Nueva Arequipa”

Una rappresentanza della Real Commissione per il Perù del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio ha visitato il Centro de Estudios y Desarrollo Humano Integral (Centro di Studi e Sviluppo Umano Integrale) – CEDHI “Nueva Arequipa”, che ha sede nel Parque Industrial de la Pequeña y Mediana Industria, nel Cono Norte di Arequipa, Ciudad de Dios. Qui, migliaia di famiglie provenienti dalle regioni andine del Perù meridionale hanno iniziato a vivere in povertà circa 30 anni fa. A causa dei bassi standard accademici nelle scuole e della mancanza di istituti di istruzione superiore, i giovani del Cono Norte sono particolarmente vulnerabili a rischi come attività di pandillaje (bande composte, in molti casi, da adolescenti in cerca di un’identità collettiva), criminalità, alcolismo e tossicodipendenza. Di fronte a questa situazione, l’Arcidiocesi di Arequipa ha lanciato nel 2009 un progetto socio-educativo per offrire a questi giovani l’opportunità di accedere a una formazione tecnica e professionale di alto livello, accompagnata da una solida base di valori. L’Ordine Costantiniano ha aderito a questo progetto, promosso dall’Arcivescovo metropolita di Arequipa, Mons. Javier Del Río Alba, Cappellano Gran Croce di Merito, Cappellano Maggiore della Real Commissione per il Perù.

Trattore
Gran Magistero
Redazione SMOC IT

S.A.R. il Gran Maestro ha consegnato in Mozambico un trattore e vari attrezzi agricoli

Gli osservatori spagnoli impegnati nella Missione di Assistenza Militare dell’Unione Europea in Mozambico (EUMAM MOZ) hanno coordinato la donazione di un trattore e vari attrezzi agricoli da parte della Fundación Orden Constantiniana de San Jorge alla Missão Santa Isabel nella Città di Taninga in Provincia di Maputo, nell’ambito dell’accordo di collaborazione con il Ministero della Difesa del Regno di Spagna. Questa donazione è stata resa possibile grazie al contributo finanziario della Fondazione Gaudium et Spes, che finanzia progetti di assistenza sociale rivolti ai poveri di Porto Rico e del mondo e che ha già generosamente collaborato con il Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio in altri progetti. Questo progetto fa parte del programma completo di supporto all’agricoltura svolto dalla Fondazione Costantiniana, che consentirà di arare e migliorare le aziende agricole locali, passando dall’attuale sussistenza allo sfruttamento industriale. Inoltre, il piano include anche formazione, supporto, tutoraggio e organizzazione agricola per la popolazione mozambicana dedicata a questi compiti.

Foto di gruppo
Gran Magistero
Redazione SMOC IT

L’Ordine Costantiniano sostiene la formazione sacerdotale

Il Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio e la Real Asociación de Hidalgos de España hanno nuovamente firmato una convenzione di collaborazione per l’erogazione di borse di studio per seminaristi, che saranno assegnate dall’Ordine a diversi seminari in Spagna. La convenzione – nell’ambito dell’accordo di collaborazione che prevede azioni congiunte in ambito educativo e culturale, in particolare per rafforzare quantitativamente il sostegno della Sacra Milizia per la formazione sacerdotale – è stato firmato dal Gran Maestro S.A.R. il Principe Don Pedro di Borbone delle Due Sicilie e Orléans, Duca di Calabria, Conte di Caserta, Capo della Real Casa delle Due Sicilie, e dal Presidente della Real Asociación de Hidalgos de España, S.E. Don Manuel Pardo de Vera y Díaz, il 23 giugno 2025 presso la sede del Gran Magistero dell’Ordine Costantiniano a Madrid. L’occasione è servita anche a sottolineare il sostegno che l’Ordine Costantiniano fornisce da diversi decenni nell’ambito delle borse di studio per futuri sacerdoti. Nelle parole di S.A.R. il Gran Maestro: “Per l’Ordine Costantiniano è essenziale contribuire il più possibile alla propagazione della fede sostenendo le vocazioni sacerdotali”.