Delegazione Calabria

Cattedrale e Episcopio di Catanzaro
Delegazione Calabria
Redazione SMOC IT

Incontro di una rappresentanza della Delegazione Calabria con l’Arcivescovo metropolita di Catanzaro-Squillace

Mercoledì 15 ottobre 2025 presso l’Episcopio di Catanzaro, si è svolto un incontro tra l’Arcivescovo metropolita di Catanzaro-Squillace, S.E.R. Mons. Claudio Maniago e il Delegato per la Calabria ad interim del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, S.E. il Marchese Don Pierluigi Sanfelice di Bagnoli, Balì Gran Croce di Giustizia, Luogotenente per l’Italia Meridionale Peninsulare della Real Commissione per l’Italia. Nel corso del colloquio sono stati affrontati vari temi, in relazione con la difficile situazione del tessuto sociale della Calabria, regione che continua ad attraversare una fase delicata tra povertà e disagio materiale. Mons. Maniago ha illustrato il suo approccio alla realtà calabrese e Don Sanfelice ha illustrato la missione dell’Ordine Costantiniano, che non è solo religiosa di Glorificazione della Croce, Propaganda della Fede e Difesa di Santa Romana Chiesa, ma anche umanitaria e socio-caritativa in conformità con i principi Cristiani, espressa nella vicinanza agli ultimi e nella solidarietà con i meno fortunati che si trovano in difficoltà, attraverso degli azioni materiali e spirituali dei membri e dei volontari della Sacra Milizia a livello comunitario locale nella regione calabrese.

Foto di gruppo
Delegazione Calabria
Redazione SMOC IT

La Sezione per la Città di Lamezia Terme della Delegazione Calabria dona vestiario per famiglie bisognose

Nei giorni scorsi, una rappresentanza della Sezione per la Città di Lamezia Terme della Delegazione della Calabria del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio ha effettuato una donazione di capi d’abbigliamento alla Caritas diocesana presso il complesso interparrocchiale San Benedetto a Lamezia Terme. Il vestiario sarà destinato alle famiglie in difficoltà, che quotidianamente si rivolgono alla Caritas diocesana e alla Parrocchia non solo per un appoggio materiale, ma anche e soprattutto per un conforto spirituale. Il Direttore della Caritas diocesana, Don Fabio Stanizzo, ha ringraziato l’Ordine Costantiniano, che per il tramite della Sezione per la Città di Lamezia Terme della Delegazione della Calabria, ha manifestato ancora una volta la propria vicinanza agli ultimi. La rappresentanza Costantiniana era guidata dal Referente per la Città di Lamezia Terme, Dott. Raffaele Mazza, Cavaliere di Ufficio, accompagnato dal Consigliere Maurizio Capano, Cavaliere di Ufficio, e da Francesco Mazza, Volontario.

Foto di gruppo
Delegazione Calabria
Redazione SMOC IT

“Un gelato per un sorriso”. Dolcezza e speranza nei reparti pediatrici di Catanzaro

Nella giornata di mercoledì 6 agosto 2025, i piccoli pazienti dei reparti di pediatria ed oncologia pediatrica, nonché i pazienti talassemici in cura presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria “Renato Dulbecco” di Catanzaro, hanno partecipato all’iniziativa Un gelato per un sorriso organizzato dalla Sezione per la Città di Catanzaro della Delegazione della Calabria del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio. Un piccolo dono di leggerezza per chi si trova a combattere un momento difficile della propria breve esistenza. Sappiamo bene come il gelato rappresenti un grande momento di libertà, spensieratezza. 
L’iniziativa sarà ripetuta, con l’auspicio che possa diventare un appuntamento fisso non solo per la realtà catanzarese, ma in tutti i luoghi di sofferenza, dove sono ricoverati tanti piccoli bambini e bambine, che invece dovrebbero giocare, andare a scuole e vivere questo momento fondante della propria vita, come il più meraviglioso e speciale, sperando possa essere un rituale di dolcezza e umanità che accompagni i piccoli pazienti lungo il loro percorso di cura.

Delegazione Calabria
Redazione SMOC IT

Donazione di generi alimentari alla Mensa dei Poveri “Padre Pio”, profumo della carità dei Crotonesi

In rappresentanza della Sezione per la Città di Crotone della Delegazione della Calabria del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, i Cavalieri di Ufficio Antero Villaverde e Aurelio Capogreco, hanno effettuato una donazione di generi alimentari di prima necessità alla Mensa dei Poveri “Padre Pio” in piazza Lea Garofalo a Crotone, accanto al Mercato centrale della città, che aiuta ogni giorno le persone meno fortunati. I generi alimentari donati – fagioli, lenticchie e piselli in scatola – che vengono utilizzati per la preparazione dei pasti giornalieri, per circa 100 persone che vengono serviti all’interno della Mensa e per le più di 100 persone che prendono all’esterno il sacchetto con quello che viene cucinato, anche grazie alla generosità immensa dei volontari, che vengono sempre più motivati a dedicare il loro tempo e energie per assicurare che nessuno rimanga a pranzo senza un pasto caldo. Il cuore pulsante della Mensa si trova nella cucina, che rappresenta un vero e proprio faro di speranza e solidarietà per la comunità crotonese, dedicandosi a fornire un pasto caldo a chiunque ne abbia bisogno, senzatetto, migranti e famiglie bisognose della Città. La Mensa non offre solo cibo, ma è anche un rifugio di umanità e familiarità, dove le persone possono trovare sostegno emotivo e sociale, alleviando il peso della solitudine e delle difficoltà quotidiane.

Donazione
Delegazione Calabria
Redazione SMOC IT

Un piccolo gesto, un grande futuro di bellezza e speranza

Una rappresentanza della Sezione per l’Alto Ionio Cosentino della Delegazione della Calabria del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio ha promosso nei giorni scorsi un gesto di condivisione e di speranza, effettuando al Centro di prima accoglienza e ascolto “Padre Lazzaro Longobardi” a Sibari, gestita dalla Caritas della Diocesi di Cassano all’Jonio presieduta dal Vescovo Francesco Savino, una donazione di lenzuola, asciugamani, teli doccia e biancheria. La consegna dei materiali è avvenuta a seguito dei contatti tra il Referente per l’Alto Ionio Cosentino Dott. Antonio Coiro, Cavaliere di Ufficio, e il Vicario per la carità e Direttore della Caritas diocesana della Diocesi di Cassano all’Jonio, Don Mario Marino. I beni donati saranno utilizzati per contribuire alle esigenze della Casa diocesana che persegue la missione dell’ospitalità. Don Marino ha espresso parole di gratitudine e riconoscenza all’Ordine Costantiniano per il sostegno ricevuto. La carità autentica non ha bisogno di clamore, ma di mani che si tendono e cuori che ascoltano.

Logo
Delegazione Calabria
Redazione SMOC IT

Giornata di formazione di primo soccorso a Crotone. Corso “Stop the Bleed”: come arrestare una emorragia potenzialmente fatale

Mercoledì 23 luglio 2025 è stato svolto presso la provinciale sede della Croce Rosso Italiana a Crotone il Corso Stop the Bleed promosso dalla Delegazione della Calabria del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio in collaborazione con il Comitato di Crotone della Croce Rossa Italiana. Stop the Bleed è un’iniziativa di formazione per insegnare ai cittadini come gestire le emorragie massive causate da traumi potenzialmente letali, seguendo le tecniche di primo soccorso dell’American College of Surgeons. Il corso è stato condotto da istruttori del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana, con l’obiettivo di fornire le necessarie competenze pratiche, come l’uso del laccio emostatico, per agire rapidamente in situazioni di emergenza, in caso di emorragie massive esterne, in attesa dell’arrivo dei soccorsi professionali, al personale delle forze armate e forze dell’ordine, impegnati tutti i giorni in servizi su strada e/o in teatri operativi. Aperto a tutti – inclusi cittadini senza formazione medica, personale scolastico, aziendale, sportivo, addetti alla sicurezza, forze dell’ordine, operatori sanitari e soccorritori – il corso a Crotone ha formato personale dell’Aeronautica Militare, dell’Arma dei Carabinieri Carabinieri, della Guardia di Finanza, dei Vigili del Fuoco e di Volontari della Croce Rossa Italiana.

Foto di gruppo
Delegazione Calabria
Redazione SMOC IT

La Sezione Alto Ionio Cosentino della Delegazione Calabria ha donato dei generi alimentari per le famiglie bisognose di Corigliano Rossano

La carità autentica non ha bisogno di clamore, ma di mani che si tendono e cuori che ascoltano. Con questo spirito si è svolta lunedì 23 giugno 2025 la donazione di generi alimentari destinati alle famiglie meno fortunati della Parrocchia Maria Santissima Achiropita-Cattedrale in piazza Duomo a Corigliano Rossano, un gesto di condivisione e di speranza promosso dalla Sezione dell’Alto Ionio Cosentino della Delegazione della Calabria del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio. I generi alimentari sono stati consegnati direttamente alla parrocchia, dove i volontari si occupano della distribuzione alle famiglie più bisognose del territorio. La donazione rappresenta un aiuto concreto e manda un messaggio profondo. Una raccolta nata nel silenzio, cresciuta con l’amore. Nessuna grande campagna, nessuna vetrina. Solo il desiderio autentico di essere vicini a chi, ogni giorno, affronta il peso della vita con coraggio ma senza mezzi. La vera solidarietà è quella che ascolta senza giudicare, che si fa accanto senza chiedere nulla in cambio.

Generi alimentari donati
Delegazione Calabria
Redazione SMOC IT

Solidarietà concreta alla Casa Famiglia Istituto Sacro Cuore di Corigliano Rossano: donati generi alimentari ai bambini

Venerdì 13 giugno 2025 è stato compiuto un gesto di concreta solidarietà dalla Sezione dell’Alto Ionio Cosentino della Delegazione della Calabria del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, che ha organizzato una donazione di generi alimentari destinati ai bambini ospitati presso la Casa Famiglia Istituto Sacro Cuore di Corigliano Rossano, nell’area urbana di Corigliano. La Sezione ha prontamente risposto alla richiesta di aiuto giunta direttamente dalla Superiora dell’Istituto, Suor Queenet Ezenwa, avviando una raccolta di beni di prima necessità tra i Cavalieri, le Dame e i Postulanti della Sezione. I generi alimentari donati comprendono legumi, sughi, pasta, olio e altri prodotti di prima necessità, destinati a garantire un sostegno concreto alle esigenze quotidiane della struttura e dei suoi giovani ospiti. L’Ordine Costantiniano in Calabria rinnova così il proprio impegno nel campo della solidarietà, operando con discrezione ma costanza al fianco di chi ha più bisogno.

Uova
Delegazione Calabria
Redazione SMOC IT

Senza clamore, con il cuore: la Pasqua che abbraccia a Corigliano Rossano

Quando un gesto semplice incontra il cuore delle persone, nasce qualcosa di straordinario. In alcuni angoli silenziosi angolo della città di Corigliano Rossano, lontano dai riflettori e dalle vetrine colme di cioccolato, si è vissuto alcuni piccoli momenti d’umanità. La consegna delle Uova di Pasqua acquistate. frutto di una raccolta nata in semplicità, ma cresciuta come un’onda di affetto condiviso, è stata effettuata ai bambini della Casa Famiglia l’Aquilone, dell’Istituto Sacro Cuore di Gesù Corigliano Rossano, della Diocesi di Cassano allo Ionio attraverso l’Associazione Gruppo Agesci Cassano 1 e della Casa-famiglia Sacro Cuore di Gesù. Non si è trattato solo di uova di cioccolato ma donare un momento di festa e di normalità. In un tempo che spesso corre troppo veloce e dimentica chi resta indietro, questa Pasqua solidale ci ricorda che l’umanità si costruisce così: con gesti semplici, silenziosi, condivisi. E che, a volte, basta davvero un uovo per far sentire un bambino meno solo e degno di meraviglia, ed un adulto più vicino alla sua parte migliore.