Corsi

Copertina
Delegazione Napoli e Campania
Redazione SMOC IT

Corso di Formazione Costantiniana della Delegazione Napoli e Campania – Lectio 5

Il quinto incontro – tecnico operativo (primo soccorso) – del Corso di Formazione Costantiniana, organizzato dalla Delegazione di Napoli e Campania del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio avrà luogo mercoledì 22 ottobre 2025 alle ore 18.30 nella sala riunioni ex refettorio del convento di San Pasquale a Chiaia in piazza San Pasquale 12 a Napoli, tenuto dall’Avv. Raffaele Strina, Cavaliere di Merito, e dal Dott. Tommaso Di Ieso. Il Corso di Formazione Costantiniano sulla storia, lo spirito religioso e le finalità della Sacra Milizia, con vari step formativi articolati in undici Lectiones, offre la possibilità a coloro che si avvicinano alla Sacra Milizia, ai Postulanti e a chi ne fa già parte, di essere formati e “pronti sempre a rispondere a chiunque vi domandi ragione della speranza che è in voi. Tuttavia questo sia fatto con dolcezza e rispetto, con una retta coscienza, perché nel momento stesso in cui si parla male di voi rimangano svergognati quelli che malignano sulla vostra buona condotta in Cristo” (Cfr. 1Pt 3,15-16).

Copertina
Delegazione Napoli e Campania
Redazione SMOC IT

Corso di Formazione Costantiniana della Delegazione Napoli e Campania – Lectio 4

Come abbiamo annunciato, la Delegazione di Napoli e Campania del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio ha svolto il quarto incontro del Corso di Formazione Costantiniana della Delegazione di Napoli e Campania, giovedì 25 settembre 2025 alle ore 18.30 nella sala riunioni ex refettorio del convento di San Pasquale a Chiaia in piazza San Pasquale 12 a Napoli, tenuto dal Nob. Avv. Giovanni Carlo Parente Zamparelli, Cavaliere de Jure Sanguinis, e dall’Avv. Stefano d’Ambrosio, Cavaliere di Merito con Placca d’Argento. Questo quarto incontro ha avuto come oggetto gli Statuti, l’attitudine dei Cavalieri durante le celebrazioni e l’inquadramento canonico dell’Ordine Costantiniano. Il Corso di Formazione Costantiniano offre la possibilità a coloro che si avvicinano alla Sacra Milizia, ai Postulanti e a chi ne fa già parte, di essere formati e “pronti sempre a rispondere a chiunque vi domandi ragione della speranza che è in voi. Tuttavia questo sia fatto con dolcezza e rispetto, con una retta coscienza, perché nel momento stesso in cui si parla male di voi rimangano svergognati quelli che malignano sulla vostra buona condotta in Cristo” (Cfr. 1Pt 3,15-16).

Logo
Delegazione Calabria
Redazione SMOC IT

Giornata di formazione di primo soccorso a Crotone. Corso “Stop the Bleed”: come arrestare una emorragia potenzialmente fatale

Mercoledì 23 luglio 2025 è stato svolto presso la provinciale sede della Croce Rosso Italiana a Crotone il Corso Stop the Bleed promosso dalla Delegazione della Calabria del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio in collaborazione con il Comitato di Crotone della Croce Rossa Italiana. Stop the Bleed è un’iniziativa di formazione per insegnare ai cittadini come gestire le emorragie massive causate da traumi potenzialmente letali, seguendo le tecniche di primo soccorso dell’American College of Surgeons. Il corso è stato condotto da istruttori del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana, con l’obiettivo di fornire le necessarie competenze pratiche, come l’uso del laccio emostatico, per agire rapidamente in situazioni di emergenza, in caso di emorragie massive esterne, in attesa dell’arrivo dei soccorsi professionali, al personale delle forze armate e forze dell’ordine, impegnati tutti i giorni in servizi su strada e/o in teatri operativi. Aperto a tutti – inclusi cittadini senza formazione medica, personale scolastico, aziendale, sportivo, addetti alla sicurezza, forze dell’ordine, operatori sanitari e soccorritori – il corso a Crotone ha formato personale dell’Aeronautica Militare, dell’Arma dei Carabinieri Carabinieri, della Guardia di Finanza, dei Vigili del Fuoco e di Volontari della Croce Rossa Italiana.

Delegazione Napoli e Campania
Redazione SMOC IT

Corso di Formazione Costantiniana della Delegazione Napoli e Campania – Lectio 3

Come abbiamo annunciato [QUI], la Delegazione di Napoli e Campania del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio ha svolto il terzo incontro del Corso di Formazione Costantiniana della Delegazione di Napoli e Campania, giovedì 3 luglio 2025 alle ore 18.30 nella sala riunioni ex refettorio del convento di San Pasquale a Chiaia in piazza San Pasquale 12 a Napoli, tenuto dall’Avv. Prof. Raffaele Strina, Cavaliere di Merito, dal tema Gli Ordini cavallereschi. La Protezione Civile e il volontariato . Il prossimo incontro – storico conoscitivo – del Corso di Formazione Costantiniana sulla storia, lo spirito religioso e le finalità della Sacra Milizia, con vari step formativi articolati in undici giovedì, si svolgerà giovedì 25 settembre 2025. Questo terzo incontro – sull’azione dell’Ordine, sul tema Gli Ordini cavallereschi. La Protezione Civile e il volontariato – è stato introdotto dal Segretario Generale della Delegazione ad interim, Nob. Antonio Masselli, Cavaliere de Jure Sanguinis, con la presentazione del Relatore, dopo aver portato i saluti del Delegato e aver brevemente ricordato le precedenti Lectiones, ha ricordato la necessità di rendere l’Ordine sempre più operativo, come ha testimoniato S.A.R. il Principe Don Pedro di Borbone-Due Sicilie e Orléans, Duca di Calabria, Conte di Caserta e Gran Maestro dell’Ordine, dopo l’alluvione di Valencia nell’ottobre 2024, a seguito della quale ha aiutato in prima persona le forze di protezione civile del Regno di Spagna.

Copertina
Delegazione Napoli e Campania
Redazione SMOC IT

Corso di Formazione Costantiniana della Delegazione Napoli e Campania – Lectio 2

Come abbiamo annunciato [QUI], la Delegazione di Napoli e Campania del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio ha svolto il secondo incontro – storico conoscitivo – del Corso di Formazione Costantiniana della Delegazione di Napoli e Campania, giovedì 5 giugno 2025 alle ore 18.30 nella sala riunioni ex refettorio del convento di San Pasquale a Chiaia in piazza San Pasquale 12 a Napoli, tenuto dal Nob. Avv. Giovanni Carlo Parente Zamparelli, Cavaliere de Jure Sanguinis e dall’Avv. Stefano d’Ambrosio, Cavaliere di Merito con Placca d’Argento, sul tema Il Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio. La Storia ed il Carisma. Il prossimo incontro – tecnico operativo (protezione civile e volontariato) – del Corso di Formazione Costantiniana sulla storia, lo spirito religioso e le finalità della Sacra Milizia, con vari step formativi articolati in undici giovedì, si svolgerà giovedì 3 luglio 2025.

Copertina
Delegazione Napoli e Campania
Redazione SMOC IT

Corso di Formazione Costantiniana della Delegazione Napoli e Campania – Lectio 1

Come abbiamo annunciato [QUI], la Delegazione di Napoli e Campania del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio ha svolto il primo incontro – religioso spirituale – del Corso di Formazione Costantiniana della Delegazione di Napoli e Campania, giovedì 15 maggio 2025 alle ore 18.30 nella sala riunioni ex refettorio del convento di San Pasquale a Chiaia in piazza San Pasquale 12 a Napoli, tenuto dal Cappellano Capo della Delegazione, Fra Sergio Galdi d’Aragona, OFM, Cappellano di Giustizia, Commissario Generale di Terra Santa in Napoli (Campania, Abruzzo, Basilicata, Calabria e Puglia). Il prossimo incontro – storico conoscitivo – del Corso di Formazione Costantiniana sulla storia, lo spirito religioso e le finalità della Sacra Milizia, articolato in undici giovedì fino al 2 aprile 2026, si svolgerà giovedì 5 giugno 2025.

Copertina
Delegazione Napoli e Campania
Redazione SMOC IT

Corso di Formazione Costantiniana della Delegazione Napoli e Campania

La Delegazione di Napoli e Campania del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio organizza in undici giovedì dal 15 maggio al 2 aprile 2026 un Corso di Formazione Costantiniana sulla storia, lo spirito religioso e le finalità della Sacra Milizia. Il Corso è specificamente dedicato a neo Cavalieri che riceveranno l’Investitura il 12 settembre 2025 in occasione del Pontificale in onore di San Giorgio, dei Postulanti e di coloro che intendono avvicinarsi alla Sacra Milizia, affinché siano formati e “pronti sempre a rispondere a chiunque vi domandi ragione della speranza che è in voi. Tuttavia questo sia fatto con dolcezza e rispetto, con una retta coscienza, perché nel momento stesso in cui si parla male di voi rimangano svergognati quelli che malignano sulla vostra buona condotta in Cristo” (Cfr. 1Pt 3,15-16). La partecipazione al Corso è consigliata inoltre per tutti i Cavalieri e le Dame già facenti parte dell’Ordine, che potranno trovare qui spunti e informazioni, che potranno essere loro di interesse e di utilità.

Delegazione Roma e Città del Vaticano
Redazione SMOC IT

Quarta e ultima lezione del V Corso di Formazione Costantiniana. Il Sistema Giuridico Vaticano e i reati economici finanziari

Giovedì 20 febbraio 2025 alle ore 18.30 si è tenuta la quarta e ultima lezione del V Corso di Formazione Costantiniana, organizzato dalla Delegazione di Roma e Città del Vaticano del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, sotto l’alto patrocinio della Real Commissione per l’Italia, coinvolgendo tutte le Delegazioni d’Italia. Il Corso, composto da quattro lezioni rinnovate ad ogni edizione, si proponeva di diffondere, sotto i vari profili disciplinari, la conoscenza dell’Ordine e delle sue finalità. La partecipazione era riservata in particolar modo ai Postulanti e ai neo-Cavalieri e Dame facendone richiesta alla propria Delegazione di riferimento. Le lezioni si sono tenute in videoconferenza tramite la piattaforma Zoom e si sono svolte in quattro giovedì, dalle ore 18.30 alle 19.30.

Copertina
Delegazione Roma e Città del Vaticano
Redazione SMOC IT

Terza lezione del V Corso di Formazione Costantiniana. Persona e bene comune. Una prospettiva antropologica

Mercoledì 16 gennaio 2025 alle ore 18.30 si è tenuta la terza lezione del V Corso di Formazione Costantiniana, organizzato dalla Delegazione di Roma e Città del Vaticano del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, sotto l’alto patrocinio della Real Commissione per l’Italia, coinvolgendo tutte le Delegazioni d’Italia. Il Corso, composto da quattro lezioni rinnovate ad ogni edizione, si propone di diffondere, sotto i vari profili disciplinari, la conoscenza dell’Ordine e delle sue finalità. La partecipazione è riservata in particolar modo ai Postulanti e ai neo-Cavalieri e Dame che ne faranno richiesta alla propria Delegazione di riferimento. Le lezioni si tengono in videoconferenza tramite la piattaforma Zoom e si svolgono in quattro giovedì, dalle ore 18.30 alle 19.30.