Delegazione Calabria

Don Pedro di Borbone
Delegazione Calabria
Redazione SMOC IT

I tre giorni di S.A.R. il Gran Maestro a Napoli in occasione del Pontificale 2024. L’intervista pubblicata dal quotidiano Roma

Il Gran Maestro del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio S.A.R. il Principe Don Pedro di Borbone delle Due Sicilie e Orléans, Duca di Calabria, Conte di Caserta, Capo della Real Casa delle Due Sicilie, e S.Em.R. il Signor Cardinale Dominique Mamberti, Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, Balì Gran Croce di Giustizia, Membro del Consiglio Ecclesiastico della Real Commissione per l’Italia, venerdì 19 aprile, il giorno precedente al solenne Pontificale in onore di San Giorgio Martire, sono stati accolti presso l’Abbazia di Sant’Antonio Abate in Napoli e nel pomeriggio S.A.R. il Gran Maestro ha visitato l’Ospedale Santobono-Pausilipon. Il giorno successivo al Pontificale, domenica 21 aprile, S.A.R. il Gran Maestro ha partecipato alla celebrazione della Santa Messa presso il Real Monte ed Arciconfraternita di San Giuseppe di Vestire i Nudi. Inoltre il 18 aprile il quotidiano napoletano Roma ha pubblicato un’intervista con S.A.R. il Gran Maestro ha rilasciato un’intervista, che riportiamo di seguito.

Croce Costantiniano su mantello
Delegazione Calabria
Redazione SMOC IT

Solenne Pontificale Costantiniano 2024 in onore di San Giorgio a Napoli

La Real Commissione per l’Italia del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio ha organizzato, d’intesa con le Reali e Magistrali Volontà, il tradizionale Solenne Pontificale in onore di San Giorgio Martire, Patrono della Sacra Milizia Costantiniana, sabato 20 aprile 2024 alle ore 11.00, presso la Reale Pontificia Basilica di San Francesco di Paola in piazza del Plebiscito nel centro storico di Napoli. È la chiesa simbolo dell’avvenuta restaurazione borbonica della Città di Napoli, “ex voto” fatto dal Re Ferdinando I delle Due Sicilie a San Francesco di Paola, al quale fu attribuita la “cacciata miracolosa dei Francesi di Gioacchino Murat”.

Tuta e borsa
Delegazione Calabria
Redazione SMOC IT

Donazione di tute e borsoni ai bambini dell’Oratorio S. Eufemia di Lamezia Terme

Nella Città di Lamezia Terme, presso la parrocchia di San Giovanni Battista, è nata l’ASD Oratorio S. Eufemia, associazione sportiva dilettantistica senza scopo di lucro, sostenuta esclusivamente da donazioni volontarie e dall’impegno quotidiano dei parrocchiani e dei volontari. Questa nuova realtà lametina, che nell’ambito calcistico conta circa 70 iscritti, è aperta a tutti i bambini, guidata da allenatori volontari della comunità parrocchiale, che con costanza e impegno mettono a disposizione di tutti la loro passione e professionalità.

Delegazione Calabria
Redazione SMOC IT

Riconoscimenti a livello internazionale e locale per due Cavalieri Costantiniani della Calabria

Nei giorni scorsi, due tra i Cavalieri del Sacro Militare Ordine Costantiniani di San Giorgio della Calabria hanno ottenuto particolari riconoscimenti. Si tratta di due figure che sono sicuramente persone da emulare, nel proprio settore di competenza. A livello internazionale un confratello si è fatto valere a New York a livello artistico, con un’opera che esalta un pioniere italo-americana nella lotta contro il crimine e un’opera che riprende l’iconografia di San Giorgio per narrare di un martire moderno. A livello locale un confratello che ha ricevuto un importante riconoscimento comunale per l’eccezionale spirito di servizio prestato per la comunità nell’Aspromonte.

Copertina
Delegazione Calabria
Redazione SMOC IT

Il sostegno dell’Ordine Costantiniano in Calabria per la consapevolezza sull’autismo

Martedì 2 aprile 2024 è stata celebrata la Giornata Internazionale della Consapevolezza sull’Autismo, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU con l’obiettivo di richiamare l’attenzione sui diritti delle persone affette da disturbo dello spettro autistico. Anche a Catanzaro è stato creato un’occasione di sensibilizzazione e di promozione della corretta conoscenza del disturbo autistico, oltre che per promuovere e sostenere la valorizzazione e l’inclusione nella collettività, nelle scuole e nel mondo del lavoro delle persone con la sindrome dello spettro autistico.

Foto di gruppo
Delegazione Calabria
Redazione SMOC IT

L’Ordine Costantiniano nel giorno della Santa Pasqua vicino agli ultimi a Lamezia Terme

Nel giorno della Santa Pasqua, domenica 31 marzo 2024 una rappresentanza di Cavalieri, Dame, Postulanti e Volontari calabresi del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio ha effettuato il servizio presso la mensa della Caritas diocesana di Lamezia Terme. Il regolare funzionamento della mensa è garantito dalla presenza costante di volontari che – testimoniando l’insegnamento di Cristo – offrono il loro tempo al servizio dei più bisognosi, la maggior parte persone che purtroppo sono ancora alle prese con gli strascichi della crisi economica e pandemica, che vengono accolte per il pranzo ogni giorno, compresi i festivi.

Uova pasquali
Delegazione Calabria
Redazione SMOC IT

Nella Settimana Santa l’Ordine Costantiniano in Calabria vicino ai bambini e ai bisognosi

Nell’ambito delle iniziative stabilite nell’incontro di Lamezia Terme il 16 marzo 2024 [QUI], per merito della sensibilità e con l’apporto economico personale dei Cavalieri, delle Dame e dei Postulanti del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio residenti nei territori di Reggio Calabria e di Vibo Valentia, sono state donate delle uova e delle colombe pasquali ai bambini e alle famiglie meno fortunati che si trovino in situazioni di difficoltà.

Delegazione Calabria
Redazione SMOC IT

L’impegno dei Cavalieri e delle Dame Costantiniani della Calabria per la consapevolezza dell’autismo

In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo – che fu istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 18 dicembre 2007 con l’obiettivo di sensibilizzare sui diritti delle persone nello spettro autistico – i Cavalieri e le Dame calabresi del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, in sinergia con numerosi altri sodalizi e associazioni, il prossimo 2 aprile partecipano al progetto Super Amabili in Corsia presso l’Area Pediatrica della A.O.U. “Dulbecco” di Catanzaro, per porre l’attenzione sul rispetto del diritto delle persone con la sindrome dello spettro autistico ad una vita piena e soddisfacente.

Foto di gruppo
Delegazione Calabria
Redazione SMOC IT

La Santa Messa di Precetto Pasquale celebrata a Lamezia Terme

Sabato 16 marzo 2024 alle ore 11.30, presso la concattedrale di San Benedetto nel Complesso Interparrocchiale di Lamezia Terme in Calabria, come abbiamo annunciato [QUI] i Cavalieri, le Dame e i Postulanti della Calabria del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, giunti da ogni angolo della terra Bruzia, hanno partecipato alla Santa Messa di Precetto Pasquale, presieduta da Don Cicione Strangis, Cappellano di Merito, concelebranti Don Carmine Vitolo, Cappellano di Merito e Don Domenico Foti, Postulante.