Delegazione Sicilia Occidentale

Foto di gruppo
Delegazione Sicilia Occidentale
Redazione SMOC IT

Incontro prenatalizio della Delegazione Sicilia Occidentale a Palermo e nota di auguri per il Santo Natale 2024 del Delegato

Sabato 14 dicembre 2024 alle ore 11.00 presso la Chiesa di Santa Maria in Valverde a Palermo, si è svolto il tradizionale incontro prenatalizio della Delegazione della Sicilia Occidentale del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, a cui hanno partecipato Cavalieri, Dame, Postulanti ed amici di Palermo e anche appartenenti alle Sezioni di Agrigento, Caltanissetta e Trapani (dove si sono svolti anche degli incontri prenatalizi, di cui daremo notizia nei prossimi giorni). A seguire si è tenuta un’agape fraterna in un ristorante adiacente la chiesa. Al termine del Sacro Rito il Delegato, Nob. Prof. Salvatore Bordonali, Cavaliere Gran Croce di Giustizia, ha osservato che “gli auguri di Natale vedono una Delegazione che cresce e che è sempre più attiva. Tale circostanza ci riporta all’idea della natività e a sua volta a quella della famiglia, la comunità naturale che fa da base e fondamento di tutte le altre”. Di seguito riportiamo anche la nota di auguri per il Santo Natale 2024, che il Delegato ha inviato il 20 dicembre 2024 a tutti i membri della Delegazione, sottolineando che “questo periodo dell’anno ci invita a riflettere sui valori fondamentali che ci uniscono: la fede, la solidarietà, la famiglia e l’amore per il prossimo”.

Foto di gruppo
Delegazione Sicilia Occidentale
Redazione SMOC IT

La Delegazione Sicilia Occidentale ha offerto la cena alle famiglie bisognose assistite dall’Istituto del Boccone del Povero a Palermo

La Delegazione della Sicilia Occidentale del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, come di consueto, martedì 3 dicembre 2024 ha offerto una cena alle famiglie meno fortunate assistite dall’Istituto Boccone del Povero, in via Pindemonte 3 a Palermo. Il menù ideato per l’occasione dai Cavalieri, dalle Dame e dai Postulanti Costantiniani ha previsto una ricetta molto particolare, laboriosa nella sua esecuzione: le penne con i broccoli “arriminati”, tipica ricetta siciliana composta da broccoli, alici e uva passa e pinoli. Il secondo piatto era composto da cosciotti di pollo cucinati al forno con una salsa al curry e patate. La cena è stata completata da panettone, ciambelle e biscotti al cioccolato. Le elaborate pietanze sono risultate graditissime ai commensali intervenuti, che hanno ringraziato con un sentito applauso.

Cristo Nero
Delegazione Sicilia Occidentale
Redazione SMOC IT

Convegno su “San Giorgio, origine, culto e arte nella storia” svolto dalla Sezione di Agrigento della Delegazione Sicilia Occidentale presso la cappella del Cristo Nero a Licata

Sabato 23 novembre 2024 alle ore 16.00, si è svolto il Convegno sul tema San Giorgio, origine, culto e arte nella storia presso la cappella del Cristo Nero della Chiesa Madre di Santa Maria La Nova in corso Vittorio Emanuele 84 a Licata. Organizzato dalla Sezione di Agrigento della Delegazione della Sicilia Occidentale del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, nell’occasione della Mostra iconografica San Giorgio nella storia dell’arte, l’iniziativa ha ottenuto il Patrocinio del Comune e della Chiesa Madre di Licata. Per i Licatesi “A Matrici”, la Chiesa Madre o Duomo di Licata viene chiamata chiesa di Santa Maria La Nova per distinguerla dalla chiesa di Santa Maria La Vetere.

Foto di gruppo
Delegazione Sicilia Occidentale
Redazione SMOC IT

La Delegazione Sicilia Occidentale offre la cena alle famiglie meno fortunate assistite dall’Istituto del Boccone del Povero a Palermo

La Delegazione della Sicilia Occidentale del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, come ormai consuetudine, martedì 29 ottobre 2024 ha offerto una cena alle famiglie meno fortunate assistite dall’Istituto Boccone del Povero, in via Pindemonte 3 a Palermo. Il menù cucinato dai Cavalieri Costantiniani prevedeva una ricetta tipica siciliana, i rigatoni con pesto di basilico e salsiccia, a seguire arista speziata di maiale al forno con contorno di patate alla pizzaiola e per concludere un dolce al cioccolato. La fatica della preparazione è stata allietata dalle “spettacolari” panelle e crocchè del Maestro Totò, preparate per i Cavalieri partecipanti.

Delegazione Sicilia Occidentale
Redazione SMOC IT

Il programma delle attività 2024-2025 della Delegazione Sicilia Occidentale

La Segreteria Generale della Delegazione della Sicilia Occidentale del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio comunica la programmazione per in nuovo anno sociale 2024-2025, preparata sotto la guida del Delegato, Prof. Salvatore Bordonali, Cavaliere Gran Croce di Giustizia, a seguito della riunione programmatica del 12 ottobre 2024 a Caltanissetta.

Veliero con logo della società sportiva
Delegazione Sicilia Occidentale
Redazione SMOC IT

Consegnato il Trofeo challenge Don Pedro di Borbone delle Due Sicilie al vincitore della X Regata dei Cinque Fari di Palermo

La Decima edizione 2024 della Regata Cinque Fari di Palermo – valida per il Campionato Italiano Offshore, organizzata dalla Società Canottieri Palermo 1927 – si è conclusa domenica 7 luglio, seguendo il consueto percorso di circa 140 miglia. Il Segretario Generale della Delegazione della Sicilia Occidentale del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, Dott. Salvatore Glorioso, Cavaliere de Jure Sanguinis, ha avuto l’onore di consegnare al veliero vincitore Anemos II il Trofeo challenge Don Pedro di Borbone delle Due Sicilie, Duca di Calabria, nel corso della cerimonia di premiazione, che si è svolta alle ore 19.30 di lunedì 8 luglio.

Consegna apparati scenici
Delegazione Sicilia Occidentale
Redazione SMOC IT

Consegna degli apparati scenici della intitolazione di piazza Carlo III, viale Ferdinandeo e giardini Regina Maria Carolina a Palermo

Giovedì 13 giugno 2024 alle ore 10.00, presso la cappella della Incoronazione adiacente e parte integrante del Museo Etnografico Giuseppe Pitrè di Palermo, la Delegazione della Sicilia Occidentale del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio ha consegnato gli apparati scenici “La Reggia in trionfo” allestiti in occasione della Cerimonia dell’intitolazione dei luoghi alla memoria dei Sovrani di Sicilia – piazza Carlo III di Borbone, viale Ferdinandeo e giardini Regina Maria Carolina – avvenuta lunedì 27 settembre 2021, alla presenza del Gran Maestro S.A.R. il Duca di Calabria e di tutta la Famiglia Reala delle Due Sicilie.

Processione
Delegazione Sicilia Occidentale
Redazione SMOC IT

Sante Messe in suffragio dell’anima del Duca Don Diego de Vargas Machuca a Caltanissetta e a Licata

Per ricordare la figura del Duca Don Diego de Vargas Machuca, il compianto Presidente della Real Commissione per l’Italia del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, ad un anno della sua morte, avvenuta giovedì 25 maggio 2023, il Delegato per la Sicilie Occidentale Nob. Prof. Salvatore Bordonali, Cavaliere Gran Croce di Giustizia ha incaricato Dott. Alberto Maira, Cavaliere di Merito con Placca d’Argento e Maria Luisa Tornambè, Dama di Merito con Placca d’Argento ad organizzare le Sante Messe in suffragio dell’anima del Duca a Caltanissetta e a Licata, mentre a Palermo in sua memoria è stata organizzata la consegna di un dono per il grande numero di meno fortunati assistiti dalle suore vincenziane e della quale abbiamo dato già notizia [QUI].