Nomine

Concattedrale Amelia
Delegazione Umbria
Redazione SMOC IT

Istituzione della Delegazione Umbria, 16ª Delegazione della Real Commissione per l’Italia, e nomina del Delegato ad interim

Il 12 ottobre 2025, memoria liturgica di San Carlo Acutis – i cui resti mortali riposano nella chiesa di Santa Maria Maggiore-Santuario della Spogliazione nella Città di Assisi, sede della Conferenza Episcopale Umbra – è stata costituita la Delegazione dell’Umbria della Real Commissione per l’Italia del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, per Decreto del Presidente, S.E. il Principe Don Flavio Borghese dei Principe di Sulmona e Montecompatri, Balì Gran Croce di Giustizia, in considerazione dei poteri conferitigli dal Gran Maestro, S.A.R. il Serenissimo Principe Don Pedro di Borbone delle Due Sicilie e Orléans, Duca di Calabria, Conte di Caserta, Capo della Real Casa delle Due Sicilie; della viva fede e delle intense attività caritatevoli e culturali intraprese nel tempo da parte dei Confratelli e delle Consorelle dell’Umbria sotto l’attenta guida del Vescovo di Terni-Narni-Amelia, S.E.R. Mons. Francesco Antonio Soddu, Segretario della Conferenza Episcopale Umbra, e dei Cappellani Costantiniani dell’Umbria; del mandato esplorativo affidato e felicemente concluso dal Luogotenente per l’Italia Centrale, S.E. l’Ambasciatore Alfredo Bastianelli, Gentiluomo di Sua Santità, Cavaliere Gran Croce de Jure Sanguinis con Placca d’Oro, nominato nel contempo Delegato ad interim per l’Umbria.

Popoli Terme panoramica
Delegazione Abruzzo
Redazione SMOC IT

La Delegazione dell’Abruzzo e Molise è stata ristabilita in Popoli Terme

In continuità con la storia e tradizione, il Luogotenente per l’Italia Meridionale Peninsulare della Real Commissione per l’Italia del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, S.E. il Marchese Don Pierluigi Sanfelice di Bagnoli, Cavaliere Gran Croce di Giustizia, ha ristabilito la Delegazione dell’Abruzzo e Molise nel Comune di Popoli Terme, in Provincia di Pescara e Diocesi di Sulmona-Valva. L’Ordine Costantiniano già era presente e amministrava a Popoli fino al 1860, l’anno della caduta del Regno delle Due Sicilie. Contemporaneamente è stato nominato Delegato il Nob. Emanuele Barone Muzj di Fontecchio, Cavaliere de Jure Sanguinis; nominato Referente per la Città de L’Aquila, Dott. Andrea Santucci, Cavaliere de Jure Sanguinis; e confermato Priore Reggente, S.E.R. Mons. Lorenzo Leuzzi, Vescovo di Teramo-Atri, Cappellano Gran Croce di Merito.

Conte Don Gianluigi Gaetani
Delegazione Napoli e Campania
Redazione SMOC IT

Nominato il nuovo Delegato per Napoli e Campania

Il Presidente della Real Commissione per l’Italia del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, S.E. il Principe Don Flavio Borghese dei Principi di Sulmona e di Montecompatri, Cavaliere Gran Croce di Giustizia, ha nominato nuovo Delegato per Napoli e Campania, il Conte Don Gianluigi Gaetani dell’Aquila d’Aragona dei Duchi di Laurenzana, Patrizio Napoletano, Cavaliere di Giustizia.