Delegazione Sicilia Orientale

Manifesto
Delegazione Sicilia Orientale
Redazione SMOC IT

Visita guidata della Delegazione Sicilia Orientale alla mostra “Caravaggio. La verità della luce” a Catania

Nell’ambito degli eventi culturali che la Delegazione della Sicilia Orientale del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio sta organizzando stimolato dal Delegato Nob. Avv. Ferdinando Testoni Blasco, Cavaliere Gran Croce di Giustizia, un gruppo di Cavalieri, Dame, Postulanti ed amici ha svolta sabato 6 luglio 2024 una visita guidata alla mostra “Caravaggio. La verità della luce”, ospitata dal 1° giugno al 6 ottobre 2024 presso la Pinacoteca comunale nell’ex Monastero di Santa Chiara in via Castello Ursino a Catania.

Foto di gruppo
Delegazione Sicilia Orientale
Redazione SMOC IT

La Sezione di Messina della Delegazione Sicilia Orientale dedica il sesto incontro mensile ai Santi Pietro e Paolo

Si è svolto sabato 29 giugno 2024 presso la chiesa di San Giuseppe a Palazzo a Messina, il sesto incontro mensile della Sezione di Messina della Delegazione della Sicilia Orientale del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, dedicato ai Santi Pietro e Paolo, Apostoli, la cui solennità ricorre il 29 giugno, con la preghiera: «Maria, Regina degli Apostoli, e i Santi Pietro e Paolo ci ottengano, con la loro intercessione, di essere gli uni per gli altri guida e sostegno per l’incontro con il Signore Gesù».

Foto di gruppo
Delegazione Sicilia Orientale
Redazione SMOC IT

La Sezione di Enna della Delegazione Sicilia Orientale dedica la Santa Messa mensile a San Giovanni Battista

Domenica 23 giugno 2024 alle ore 10.30 presso il santuario di San Giuseppe, la Sezione di Enna della Delegazione della Sicilia Orientale del Sacro Militare Ordine Costantino di San Giorgio ha dedicato la celebrazione della Santa Messa mensile a San Giovanni Battista, nella prossimità della solennità della sua nascita. Era l’ultimo dei grandi profeti d’Israele; precursore e primo testimone di Gesù Signore; predicatore della conversione e dell’amore del prossimo perché è vicino il regno dei cieli; impartisce ai discepoli il battesimo di conversione in remissione dei peccati (Matteo 3,2; Marco 1,4) e in questo contesto battezzatore di Gesù; martire per la difesa della legge morale.

Copertina
Delegazione Sicilia Orientale
Redazione SMOC IT

Si è svolto presso la Delegazione Sicilia Orientale il Corso di Diritto Internazionale Umanitario per Operatori Internazionali

Venerdì 14 giugno 2024 si è concluso il programmato Corso di Diritto Internazionale Umanitario per Operatori Internazionali, come abbiamo annunciato [QUI], organizzato in collaborazione con la Commissione DIU della Croce Rossa Italiana dalla Delegazione della Sicilia Orientale del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, nell’ambito delle attività formative, visto e considerato il numero considerevole di Cavalieri e Volontari con status militare. Il corso – a numero chiuso – che aveva come scopo di consolidare e integrare la conoscenza dei principi e norme del Diritto Internazionale Umanitario, è stato tenuto da istruttori di Diritto Internazionale Umanitario della Croce Rossa Italiana.

Foto di gruppo
Delegazione Sicilia Orientale
Redazione SMOC IT

Santa Messa in suffragio dell’anima del Duca Don Diego de Vargas Machuca a Catania

Domenica 9 giugno 2024 alle ore 10.30, presso la Regia ed Insigne Basilica Collegiata di Maria Santissima dell’Elemosina in via Etnea 23 a Catania, è stata celebrata la programmata Santa Messa in suffragio dell’anima del Duca Don Diego de Vargas Machuca, il compianto Presidente della Real Commissione per l’Italia, ad un anno della sua morte, avvenuta il 25 maggio 2023. Ha partecipato una rappresentanza della Delegazione della Sicilia Orientale del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, guidata dal Delegato. La solenne e toccante celebrazione ha sottolineato l’importanza e la memoria di coloro che hanno dedicato la loro vita al servizio della Sacra Milizia.

Copertina
Delegazione Sicilia Orientale
Redazione SMOC IT

Corso di Diritto Internazionale Umanitario per Operatori Internazionali a Catania

Nell’ambito delle attività formative, visto e considerato il numero considerevole di Cavalieri e Volontari con status militare, la Delegazione della Sicilia Orientale del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio ha organizzato, in collaborazione con la Commissione DIU della Croce Rossa Italiana, un Corso di Diritto Internazionale Umanitario per Operatori Internazionali. Il corso – a numero chiuso – ho come scopo di consolidare e integrare la conoscenza dei principi e norme del Diritto Internazionale Umanitario, per circa 30 candidati militari delle FF.AA e Forze di Polizia e verrà tenuto da istruttori di Diritto Internazionale Umanitario della Croce Rossa Italiana, dal 10 al 14 giugno 2024 presso l’Opera Salesiana via del Bosco 71 a Catania.

Foto di gruppo
Delegazione Sicilia Orientale
Redazione SMOC IT

Santa Messa in suffragio dell’anima del Duca Don Diego de Vargas Machuca ad Enna

Nella Solennità della Santissima Trinità, domenica 26 maggio 2024 alle ore 12.00, presso il Santuario di San Giuseppe in via Roma 410 ad Enna è stata celebrata la Santa Messa mensile della Sezione di Enna della Delegazione della Sicilia Orientale del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, in suffragio dell’anima del Duca Don Diego de Vargas Machuca, ad un anno della sua morte.

Foto di gruppo
Delegazione Sicilia Orientale
Redazione SMOC IT

Santa Messa in suffragio dell’anima del Duca Don Diego de Vargas Machuca a Messina

Sabato 25 maggio 2024 alle ore 18.00, presso la Chiesa Rettorale di San Giuseppe al Palazzo in via Cesare Battisti 109 a Messina, nel quinto incontro annuale è stata celebrata la Santa Messa mensile della Sezione di Messina della Delegazione della Sicilia Orientale del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, in suffragio dell’anima del Duca Don Diego de Vargas Machuca, ad un anno della sua morte.

Presidente e Delegato
Delegazione Sicilia Orientale
Redazione SMOC IT

Santa Messa in onore a San Giorgio Martire a Messina alla presenza del Presidente della Real Commissione per l’Italia

In occasione della festa di San Giorgio Martire, patrono e protettore del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, il Presidente della Real Commissione per l’Italia, S.E. il Principe Don Flavio Borghese dei Principi di Sulmona e Montecompatri, Cavaliere Gran Croce di Giustizia, ha presenziato alle ore 11.30 di domenica 28 aprile 2024 alla celebrazione della solenne Santa Messa nella chiesa di San Giuseppe al Palazzo di Messina, insieme al Delegato per la Sicilia Orientale, Nob. Avv. Ferdinando Testoni Blasco, Cavaliere Gran Croce di Giustizia.