Beneficenza

Foto di gruppo
Delegazione Calabria
Redazione SMOC IT

Piccole gocce di serenità e calore per i bambini del Centro Diurno Minori “Piccoli Passi” della Cooperativa Sociale Noemi a Crotone

Nel Centro Diurno Minori “Piccoli Passi”, struttura socio assistenziale a ciclo semi-residenziale gestito dalla Cooperativa Sociale Noemi, ubicato nel Conventello, ex orfanotrofio nel cuore del centro storico di Crotone, conosciuto dalla cittadinanza come U Cummenteddru, in via Suriano 12, venerdì 20 dicembre 2024, si è svolto una festicciola a tema natalizio per rallegrare i cuori dei piccoli ospiti. In un clima festoso, senza distinzione di colore di pelle o di religione, tutti i bambini assistiti nella struttura, hanno gioito della presenza e di un momento di spensieratezza. Sulle tavole imbandite per loro, hanno trovato posto dolci, rustici, pizzette, giocattoli, donati da Babbo Natale in persona. Si è fatto festa, grazie al contributo e alla generosità di tante realtà del territorio, tra cui una rappresentanza del territorio crotonese della Delegazione della Calabria del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, che hanno donato ai bambini un pomeriggio di gioia, divertimento e regali.

Pacchi
Delegazione Sicilia Occidentale
Redazione SMOC IT

La distribuzione dei pacchi di generi alimentari ai bisognosi assistiti dalla Parrocchia dei Santi Filippo e Giacomo a Marsala

Nel pomeriggio di martedì 17 dicembre 2024, il Parroco Don Giuseppe Sammartano, Cappellano di Merito, ha distribuito dei pacchi di generi alimentari ai bisognosi assistiti dalla sua Parrocchia dei Santi Filippo e Giacomo di Marsala, sostenuta dai membri della Delegazione della Sicilia Occidentale del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio. Da sempre impegnato in opere di carità e sostegno alle comunità in difficoltà, in questa occasione hanno contributo all’acquisto dei generi alimentari che sono stati distribuiti. Questa iniziativa si inserisce in nel più ampio progetto di solidarietà volto a sostenere le famiglie in difficoltà nelle province ricadenti nel territorio della Delegazione della Sicilia Occidentale, specialmente in un periodo in cui le necessità alimentari sono in aumento. Il Delegato, il Nob. Prof. Salvatore Bordonali, Cavaliere Gran Croce di Giustizia, si complimentato con il Parroco «per il diuturno lavoro svolto per dare un grande sostegno alla lotta alla povertà che la parrocchia da lui guidata compie» e ha ringraziato i Cavalieri, le Dame e i Postulanti che hanno contribuito con le loro offerte al raggiungimento dell’obiettivo.

Santa Messa
Delegazione Napoli e Campania
Redazione SMOC IT

La Santa Messa per la Pace presieduta dal Cardinal Battaglia e il “Christmas Carol Contest” della Comunità dello Sri Lanka in Napoli

Organizzato dal Console dello Sri Lanka in Napoli, Avv. Carmine Capasso e per espressa volontà dell’Ambasciatore dello Sri Lanka in Italia, S.E. Satya Rodrigo, la Santa Messa di Natale per la Pace, celebrata mercoledì 18 dicembre 2024 alle ore 16.00, presieduta dall’Arcivescovo metropolita di Napoli, S.Em.R. il Signor Cardinale Domenico Battaglia, con il patrocinio del Corpo Diplomatico Consolare Napoli-Campania, è stata dedicata alla Comunità dello Sri Lanka a Napoli. I cori natalizi dei ragazzi della Comunità hanno allietato l’incontro prenatalizio presso la chiesa di Santa Maria dei Vergini in via Vergini 45 nel Rione della Sanità, nel cuore pulsante della presenza srilankese in Napoli. È stata un’altra bellissima iniziativa per valorizzare la Comunità dei Srilankesi agli occhi della Città per il bene di tutti e dare un aiuto a chi ne ha bisogno per il periodo di Natale. La manifestazione ha smosso le coscienze di tanti presenti che hanno assicurato il loro appoggio incondizionato alla Comunità dello Stri Lanka, che va avanti più forti e più consapevoli del suo valore. Viva la Comunità dello Sri Lanka.

Bandiera della Delegazione della Sicilia Orientale
Delegazione Sicilia Orientale
Redazione SMOC IT

Gli incontri prenatalizi delle Sezioni di Catania, di Enna e di Messina della Delegazione Sicilia Orientale

Le Sezioni delle Province di Catania, di Enna e di Messina della Delegazione della Sicilia Orientale del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio hanno svolto degli incontri in preparazione del Santo Natale. Domenica 15 dicembre 2024, III Domenica di Avvento “Gaudete”, la solenne Santa Messa è stata celebrata presso il Santuario di San Giuseppe di Enna e presso la Pontificia Basilica Collegata di Catania, dedicata a Maria Santissima dell’Elemosina, chiesa di riferimento della Delegazione della Sicilia Orientale. Nell’occasione, qui è stata effettuata la raccolta benefica di beni di prima necessità a favore delle famiglie meno fortunate assistite dalla Caritas diocesana. Sabata 21 dicembre 2024, Vigilia della IV Domenica di Avvento, la solenne Santa Messa è stata celebrata presso la Chiesa di San Giuseppe al Palazzo di Messina, durante la quale è stata benedetta la bandiera Costantiniana della Sezione di Messina e la bandiera della Regione Sicilia.

Foto di gruppo
Delegazione Sicilia Occidentale
Redazione SMOC IT

Incontro prenatalizio della Sezione di Agrigento della Delegazione Sicilia Occidentale

Dopo il tradizionale incontro prenatalizio della Delegazione della Sicilia Orientale del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, sabato 14 dicembre 2024 presso la Chiesa di Santa Maria in Valverde a Palermo [QUI], domenica 15 dicembre si è svolto l’incontro della Sezione di Agrigento presso la chiesa della Beata Maria Vergine della Provvidenza. Nel corso della Celebrazione Eucaristica, degli zampognari locali hanno eseguito dei brani natalizi, mentre il Parroco ha portato in braccio un agnellino vivo, come simbolo dell’agnello di Dio che per antonomasia è Cristo. Con l’occasione, la Sezione di Agrigento ha fatto dono delle derrate alimentari per le famiglie meno fortunati assistite dalla parrocchia. Il Delegato, Nob. Prof. Salvatore Bordonali, Cavaliere Gran Croce di Giustizia, ha inviato un messaggio, sottolineando: «La Delegazione della Sicilia Occidentale, con il prezioso contributo delle sue Sezioni, è una formidabile squadra, che come ormai consuetudine, più volte ogni anno, si impegna in questo momento di solidarietà nei confronti dei meno fortunati residenti nei Comuni ricompresi nel nostro territorio di competenza». A seguire si è tenuto un sobrio rinfresco natalizio nei saloni della chiesa.

Consegna beni
Delegazione Abruzzo e Molise
Redazione SMOC IT

La Delegazione Abruzzo e Molise dona medicinali e materiale sanitario per la popolazione colpita dalla guerra in Ucraina

Siamo ormai a più di due anni e mezzo dall’inizio della guerra in Ucraina. I combattimenti che proseguono provocano nuove vittime, altri feriti, sfollati e distruzioni. In questo periodo del Tempo di Avvento in preparazione all’imminente Natale del Signore non possiamo dimenticare il dramma che milioni di Ucraini stanno vivendo, di una popolazione che ha continuo bisogno di aiuti umanitari. La Delegazione dell’Abruzzo e Molise del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio ha donato più di cinquanta chili di aiuti umanitari per sostenere la popolazione colpita dalle conseguenze della guerra in corso in Ucraina. Sono stati donati medicinali e materiale sanitario: antidolorifici antinfiammatori antibiotici antisettici, farmaci antipertensivi, antistaminici, cortisonici, nutrienti in endovenosa, farmaci emostatici, lacci emostatici, alcool, composti alogenati, perossidi, cloramina, bendaggi, cateteri siringhe di varie capacità, cateteri, flebo, aghi di vari calibri, soluzioni fisiologiche garze, bende elastiche, pannolini, etc.

Copertina
Delegazione Calabria
Redazione SMOC IT

Il dono del pane simbolo di fratellanza e comunione per la Cena Solidale del Comitato di Crotone della Croce Rossa Italiana

In occasione dell’accensione della “Candela dell’amore” della III Domenica del Tempo di Avvento, sabato 14 dicembre 2024 una rappresentanza della Delegazione della Calabria del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio ha donato il pane simbolo di fratellanza e comunione per la Cena Solidale che si è svolta con grande partecipazione e calore la sera di domenica 15 dicembre nei locali della sede del Comitato di Cotone della Croce Rossa Italiana in via Saffo 2/bis. In occasione delle festività natalizie si sono spalancate le porte all’ospitalità dei più vulnerabili, dei soli, degli ultimi, dei più bisognosi del territorio crotonese, per condividere non solo il pane, le storie, la disperazione, l’emarginazione, per un messaggio di solidarietà, di fratellanza, di speranza, di vicinanza. La serata è stata un momento di condivisione e dialogo, dimostrando quanto la solidarietà possa unire una comunità. Insieme si può fare la differenza.

Bandiera della Delegazione della Sicilia Orientale
Delegazione Sicilia Orientale
Redazione SMOC IT

Il programma degli incontri prenatalizi delle Sezioni della Delegazione Sicilia Orientale

La Segreteria Generale della Delegazione della Sicilia Orientale del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio comunica il calendario degli incontri in preparazione del Santo Natale – con la raccolta benefica di beni di prima necessità, e lo scambio degli auguri natalizi e di fine anno – nelle Sezioni di Catania, Enna e Messina. Domenica 15 dicembre 2024, Terzo Domenica di Avvento “Gaudete”, la solenne Santa Messa verrà celebrata presso la Pontificia Basilica Collegata di Catania e presso il Santuario di San Giuseppe di Enna. Sabata 21 dicembre 2024, Vigilia della Quarta Domenica di Avvento, la solenne Santa Messa verrà celebrata la Chiesa di San Giuseppe al Palazzo di Messina. Il Tempo di Avvento ha una doppia caratteristica: è tempo di preparazione alla solennità del Natale, in cui si ricorda la prima venuta del Figlio di Dio fra gli uomini, e contemporaneamente è il tempo in cui lo spirito dei fedeli viene guidato all’attesa della seconda venuta del Cristo alla fine dei tempi.

Celebrante
Delegazione Roma e Città del Vaticano
Redazione SMOC IT

La Delegazione Roma e Città del Vaticano ha celebrato l’Immacolata presso la Basilica Magistrale in Roma

Domenica 8 dicembre 2024, una rappresentanza della Delegazione di Roma e Città del Vaticano del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio ha partecipato presso la Basilica Magistrale di Santa Croce al Flaminio in Roma alla Santa Messa della solennità dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria, che veramente piena di grazia e benedetta tra le donne, in vista della nascita e della morte salvifica del Figlio di Dio, fu sin dal primo momento della sua concezione, per singolare privilegio di Dio, preservata immune da ogni macchia della colpa originale, come solennemente definito come dogma di fede da Papa Pio IX l’8 dicembre 1854 con la Bolla Ineffabilis Deus, sulla base di una dottrina di antica tradizione. Tra le più importanti feste mariane della Chiesa Cattolica Romana, questa solennità che viene celebrata nove mesi prima della Natività della Beata Vergine Maria, fu solennizzata per la prima volta come giorno di precetto da Papa Clemente XI il 6 dicembre 1708 con la Bolla Commissi nobis divinitus.