
La Delegazione Abruzzo vive una giornata di spiritualità presso il Santuario del Miracolo Eucaristico di Lanciano
Sabato 18 ottobre 2025, una rappresentanza della Delegazione dell’Abruzzo del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, guidata dal Delegato, il Nob. Emanuele Barone Muzj di Fontecchio, Cavaliere de Jure Sanguinis, accompagnato dal Referente per la provincia di Chieti, Dott. Annunziato di Campli San Vito, Cavaliere di Merito, ha vissuto una significativa giornata di spiritualità presso il Santuario del Miracolo Eucaristico di Lanciano in provincia di Chieti, nella regione Abruzzo, il più importante centro della Val di Sangro, su un contrafforte tra il massiccio montuoso della Majella ed il mare. È meta di pellegrinaggi grazie al suo Miracolo Eucaristico, il primo e più grande Miracolo Eucaristico della Chiesa Cattolica, e probabilmente il più noto tra tutti i Miracoli Eucaristici nel mondo. La scienza, chiamata a testimoniare, nel 1971 ha dato una risposta certa e approfondita circa l’autenticità del Miracolo Eucaristico di Lanciano. I Confratelli e i Postulanti si sono dati appuntamento presso il santuario di San Francesco in corso Roma, per partecipare nella suggestiva cappella di Santa Chiara alla celebrazione della Santa Messa, presieduta da Mons. Camillo di Campli San Vito. La giornata della Delegazione dell’Abruzzo a Lanciano si è conclusa con un’agape fraterna, che ha rinsaldato il momento di fede, di amicizia e di comunione.







