Delegazione Calabria

Cartina storica della Calabria
Delegazione Calabria
Redazione SMOC IT

Inaugurazione ufficiale della Delegazione della Calabria a Lamezia Terme

Sabato 16 novembre 2024, alle ore 11.00 presso la chiesa di San Giovanni Battista in via San Vincenzo de’ Paoli, nella frazione Sant’Eufemia di Lamezia Terme in provincia di Catanzaro, si svolgerà la cerimonia di inaugurazione ufficiale della Delegazione della Calabria del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio. Dopo la Santa Messa seguirà un’agape per favorire ulteriormente lo spirito di fraternità tra i confratelli e le consorelle della Delegazione. L’inaugurazione ufficiale giunge a distanza di diversi mesi dalla effettiva costituzione della Delegazione della Calabria, avvenuta il 23 aprile 2024, per decreto del Presidente della Real Commissione per l’Italia, S.E. il Principe Don Flavio Borghese, dei Principi di Sulmona e di Montecompatri, Cavaliere Gran Croce di Giustizia [QUI], dopo decine di attività a scopo benefico e di vicinanza agli ultimi, a cura delle Sezioni di riferimento nei vari territori della vasta terra di Calabria.

Foto di gruppo
Delegazione Calabria
Redazione SMOC IT

Donazione di generi alimentari di prima necessità da parte della Sezione delle Città di Lamezia Terme e Cosenza della Delegazione Calabria

Nei giorni scorsi, i Cavalieri e le Dame della Sezione delle Città di Lamezia Terme e Cosenza della Delegazione della Calabria del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio ha effettuata una donazione di generi alimentari di prima necessità presso la Parrocchia della Beatissima Vergine Maria di Lourdes a Rende, provincia di Cosenza, Arcidiocesi di Cosenza-Bisignano. La Città di Rende negli ultimi quarant’anni si è fortemente sviluppata, grazie alla presenza dell’Università della Calabria, fondata nel 1972, che vede la presenza di migliaia di studenti e studentesse provenienti non solo dalla Calabria ma dall’intero meridione d’Italia.

Donazione
Delegazione Calabria
Redazione SMOC IT

Donazione di generi alimentari di prima necessità da parte della Sezione dell’Alto Ionio Cosentino della Delegazione Calabria

A seguito della richiesta d’aiuto da parte del Rappresentante dell’Associazione San Gerardo Onlus per la mensa della Caritas diocesana “Santa Maria ad Nives” in frazione Schiavonea di Corigliano Calabro, giunta alla Delegazione della Calabria del Sacro Militare Ordine Costantiniano, il Delegato ad interim ha attivato il Referente per la Sezione dell’Alto Ionio Cosentino, che assieme ai Postulanti e volontari del territorio, hanno aderito con generosità all’invito, in maniera concreta, acquistando e consegnando nei giorni scorsi un lotto di generi alimentari di prima necessità, composto da pasta, latte, riso, ceci, piselli, fagioli e lenticchie, confezioni di tonno, biscotti, che andranno a sostegno dei più deboli e degli emarginati del territorio.

Madonna di Dipodi
Delegazione Calabria
Redazione SMOC IT

La Delegazione Calabria celebra l’Esaltazione della Santa Croce presso il Santuario di Dipodi

Sabato 14 settembre 2024, festa dell’Esaltazione della Santa Croce – che costituisce, insieme alla festa di San Giorgio, l’evento religioso più importante e sentito del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio – una rappresentanza della Delegazione della Calabria del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio ha celebrato la Santa Messa per la ricorrenza della festa dell’Esaltazione della Santa Croce in Feroleto Antico, presso il Santuario della Beata Vergine Maria di Dipodi, che su una piccola collina domina solitaria e incontrastata un paesaggio d’incomparabile bellezza, a circa 7 km da Lamezia Terme.

Donazione
Delegazione Calabria
Redazione SMOC IT

Donazione di beni di prima necessità per i meno fortunati a Corigliano-Rossano

Sabato 7 settembre 2024, la Sezione dell’Alto Ionio Cosentino della Delegazione della Calabria del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio con una donazione di beni di prima necessità ha testimoniato la propria vicinanza ai meno fortunati, nell’ambito del Progetto SAI (Sistema di Accoglienza e Integrazione del Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione del Ministero degli Interni) di Bocchigliero – Ente Gestore Centro Studi Didattico Ambientale Sybaris Soc. Coop Soc. Onlus con sede in Corigliano-Rossano, a favore di immigrati di diverse nazionalità, che vivono in appartamenti composti da nuclei monoparentali e nuclei familiari.

Sant'Alessio
Delegazione Calabria
Redazione SMOC IT

La Delegazione Calabria partecipa a Sant’Alessio in Aspromonte ai solenni festeggiamenti patronali della parrocchia Maria SS. Annunciata

Domenica 11 agosto 2024, una rappresentanza della Delegazione della Calabria del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio è stata accolta nel piccolo comune di Sant’Alessio in Aspromonte, in occasione dei solenni festeggiamenti patronali in onore di Sant’Alessio della parrocchia Maria SS. Annunciata. Dopo l’offerta del cero votivo e l’atto di affidamento al santo patrono da parte dell’amministrazione comunale, alle ore 17.00 è stata celebrata la solenne Santa Messa, seguita dalla Processione per le vie del Paese con la statua del santo.

Foto di gruppo
Delegazione Calabria
Redazione SMOC IT

Donazione di generi alimentari di prima necessità alla Parrocchia di Vibo Marina

La neoeretta Sezione di Vibo Valentia della Delegazione della Calabria del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio ha testimoniato la sua vicinanza ai meno fortunati, effettuando nei locali della Parrocchia Maria Santissima del Rosario di Pompei in Vibo Marina la donazione di un lotto di generi alimentari di prima necessità, composto da riso, polpa di pomodoro e legumi (fagioli, ceci e lenticchie), olio di semi di girasole e olio d’oliva. Fondata negli anni Trenta del secolo scorso, la è la più grande della Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea si trova in un’area in passato altamente industrializzata, che ha visto negli ultimi decenni soffrire le cicliche crisi industriali ed economiche lasciando il territorio a soffrire disoccupazione e conseguente emigrazione.

Santa Messa
Delegazione Calabria
Redazione SMOC IT

La Delegazione Calabria festeggia il 60° di sacerdozio del Priore Arcivescovo Salvatore Nunnari

Venerdì 12 luglio 2024 alle ore 18.00 presso il monastero di clausura della Visitazione di Santa Maria presso i campi di San Nicola di Ortì, su una collina che domina la Città di Reggio Calabria, il Priore della Delegazione della Calabria del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, Mons. Salvatore Nunnari, Arcivescovo emerito di Cosenza-Bisignano, Cappellano Gran Croce di Merito, ha presieduto la celebrazione della Santa Messa per il 60° anniversario della sua ordinazione sacerdotale. Ha concelebrato Mons. Vittorio Luigi Mondello, Arcivescovo emerito dell’Arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova, da cui Mons. Nunnari ha ricevuto l’ordinazione episcopale il 20 marzo 1999.

Foto di gruppo con i bancali
Delegazione Calabria
Redazione SMOC IT

Nel nome della solidarietà dalla Calabria allo Sri Lanka

La Delegazione della Calabria del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio ha raccolto 982 capi di abbigliamento, destinati allo Sri Lanka. La lodevole iniziava entra nell’ambito delle attività di volontariato dedicate al prossimo in difficoltà, che la Sacra Milizia persegue non solo nel proprio territorio, ma dovunque sia necessario. Conosciuto anche come Ceylon, Paese indipendente dalla Corona Britannica dal 1948, lo Sri Lanka è una splendida isola nell’Oceano Indiano, dai panorami mozzafiato e con una popolazione mite e gentile. Anche per colpa del devastante tsunami del 2004 e di ripetute crisi economiche, che lo hanno portato al default nel 2022, si trova in una crisi economica e sociale, pur potendo in passato vantare, per molti anni, il più alto livello pro capite di reddito del sud est asiatico.