Carità

Delegazione Calabria
Redazione SMOC IT

Donazione di generi alimentari alla Mensa dei Poveri “Padre Pio”, profumo della carità dei Crotonesi

In rappresentanza della Sezione per la Città di Crotone della Delegazione della Calabria del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, i Cavalieri di Ufficio Antero Villaverde e Aurelio Capogreco, hanno effettuato una donazione di generi alimentari di prima necessità alla Mensa dei Poveri “Padre Pio” in piazza Lea Garofalo a Crotone, accanto al Mercato centrale della città, che aiuta ogni giorno le persone meno fortunati. I generi alimentari donati – fagioli, lenticchie e piselli in scatola – che vengono utilizzati per la preparazione dei pasti giornalieri, per circa 100 persone che vengono serviti all’interno della Mensa e per le più di 100 persone che prendono all’esterno il sacchetto con quello che viene cucinato, anche grazie alla generosità immensa dei volontari, che vengono sempre più motivati a dedicare il loro tempo e energie per assicurare che nessuno rimanga a pranzo senza un pasto caldo. Il cuore pulsante della Mensa si trova nella cucina, che rappresenta un vero e proprio faro di speranza e solidarietà per la comunità crotonese, dedicandosi a fornire un pasto caldo a chiunque ne abbia bisogno, senzatetto, migranti e famiglie bisognose della Città. La Mensa non offre solo cibo, ma è anche un rifugio di umanità e familiarità, dove le persone possono trovare sostegno emotivo e sociale, alleviando il peso della solitudine e delle difficoltà quotidiane.

Cavalieri in servizio mensa
Delegazione Roma e Città del Vaticano
Redazione SMOC IT

La Delegazione Roma e Città del Vaticano presta servizio alla Mensa dei poveri presso l’Accademia Mariana in Roma

La disponibilità e la presenza costante della Delegazione di Roma e Città del Vaticano del Sacro Militare Ordine Costantiniano è ancora una volta manifestata nel servizio offerto alla mensa per i poveri dell’Accademia Mariana vicino a via Merulana in Roma, gestita dai Frati Minori Francescani. La rotazione del team dei Cavalieri, Postulanti ed amici della Delegazione dimostra l’interesse e la volontà di prestare servizio ai più bisognosi proprio con lo spirito che contraddistingue il Cavaliere Costantiniano. Tutti gli ospiti sono stati accolti ed accuditi come sempre ed in circa due ore si sono stati offerti 150 pasti. I Cavalieri non solo promuovono azioni spirituali, culturali, umanitarie ma sono sempre presenti sul territorio per attività socio-caritative in conformità con i principi Cristiani e con le finalità della Sacra Milizia. Il servizio mensa è un momento di grande riflessione dove chi è occupato a servire, lavora in silenzio, meditando e vedendo i diversi ospiti che si avvicendano. Condividendo pensieri e sentimenti di alcuni partecipanti al servizio mensa, si è giunti alla conclusione che questo impegno costante presso l’Accademia Mariana rappresenta un percorso di crescita umana e spirituale.

Ingresso della Mensa Fraterna
Delegazione Napoli e Campania
Redazione SMOC IT

La Delegazione Napoli e Campania rende il servizio di carità Cristiana alla Mensa Fraterna “Locanda San Vincenzo de’ Paoli” a Nola

Domenica 29 giugno 2025, nella ricorrenza della festività della Ballata dei Gigli in onore di San Paolino, e della solennità dei Santi Pietro e Paolo apostoli, la Delegazione di Napoli e Campania del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio ha svolto il consueto servizio bimestrale presso la Mensa Fraterna “Locanda San Vincenzo de’ Paoli” della Caritas diocesana di Nola. Purtroppo, si sa che la povertà ed il bisogno non vanno in vacanza e che le persone in difficoltà hanno necessità di assistenza tutti i giorni, anche in quelli di festa. Questo servizio che coinvolge i Cavalieri Costantiniani e i volontari della Parrocchia del Collegio e di altre Parrocchie della Città di Nola, vede la partecipazione di sei volontarie attive in cucina e due volontari dedicati al confezionamento dei pasti. Il servizio che coinvolge i Cavalieri Costantiniani la terza settimana a mesi alterni è un momento significativo di solidarietà, che rientra in una serie di iniziative che la Delegazione di Napoli e Campania intraprende per offrire sostegno alle persone meno fortunate e bisognose. La Mensa Fraterna non solo nutre fisicamente i più bisognosi, ma svolge un ruolo cruciale nel rafforzare il senso di comunità e di carità locale, sostenendo chi è in difficoltà con un gesto concreto di amore Cristiana.

Foto di gruppo
Delegazione Calabria
Redazione SMOC IT

La Sezione Alto Ionio Cosentino della Delegazione Calabria ha donato dei generi alimentari per le famiglie bisognose di Corigliano Rossano

La carità autentica non ha bisogno di clamore, ma di mani che si tendono e cuori che ascoltano. Con questo spirito si è svolta lunedì 23 giugno 2025 la donazione di generi alimentari destinati alle famiglie meno fortunati della Parrocchia Maria Santissima Achiropita-Cattedrale in piazza Duomo a Corigliano Rossano, un gesto di condivisione e di speranza promosso dalla Sezione dell’Alto Ionio Cosentino della Delegazione della Calabria del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio. I generi alimentari sono stati consegnati direttamente alla parrocchia, dove i volontari si occupano della distribuzione alle famiglie più bisognose del territorio. La donazione rappresenta un aiuto concreto e manda un messaggio profondo. Una raccolta nata nel silenzio, cresciuta con l’amore. Nessuna grande campagna, nessuna vetrina. Solo il desiderio autentico di essere vicini a chi, ogni giorno, affronta il peso della vita con coraggio ma senza mezzi. La vera solidarietà è quella che ascolta senza giudicare, che si fa accanto senza chiedere nulla in cambio.

Generi alimentari donati
Delegazione Calabria
Redazione SMOC IT

Solidarietà concreta alla Casa Famiglia Istituto Sacro Cuore di Corigliano Rossano: donati generi alimentari ai bambini

Venerdì 13 giugno 2025 è stato compiuto un gesto di concreta solidarietà dalla Sezione dell’Alto Ionio Cosentino della Delegazione della Calabria del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, che ha organizzato una donazione di generi alimentari destinati ai bambini ospitati presso la Casa Famiglia Istituto Sacro Cuore di Corigliano Rossano, nell’area urbana di Corigliano. La Sezione ha prontamente risposto alla richiesta di aiuto giunta direttamente dalla Superiora dell’Istituto, Suor Queenet Ezenwa, avviando una raccolta di beni di prima necessità tra i Cavalieri, le Dame e i Postulanti della Sezione. I generi alimentari donati comprendono legumi, sughi, pasta, olio e altri prodotti di prima necessità, destinati a garantire un sostegno concreto alle esigenze quotidiane della struttura e dei suoi giovani ospiti. L’Ordine Costantiniano in Calabria rinnova così il proprio impegno nel campo della solidarietà, operando con discrezione ma costanza al fianco di chi ha più bisogno.

Foto di gruppo
Delegazione Puglie e Basilicata
Redazione SMOC IT

Santa Messa e solidarietà Costantiniana presso la storica chiesa borbonica di San Pasquale Baylón a Taranto

Venerdì 21 marzo 2025 la Sezione di Terra d’Otranto della Delegazione delle Puglie e Basilicata del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio si è ritrovata a Taranto per un incontro di raccoglimento spirituale quaresimale e di concreta solidarietà presso la chiesa di San Pasquale Baylón, un emblema del profondo legame storico e devozionale che unisce il culto del santo alla dinastia dei Borbone delle Due Sicilie, nonché luogo prescelto per le attività religiose dell’Ordine Costantiniano nella Terra d’Otranto. A testimonianza della relazione privilegiata con la casa reale, nel convento è custodita la Pinacoteca Sant’Egidio, che ospita una collezione di antichi gioielli donati dalla Regina Maria Amalia di Sassonia, moglie di Re Carlo III di Borbone, prima regina consorte dei Regni di Napoli e di Sicilia, e poi in seguito del Regno di Spagna, come ex voto per un miracolo ricevuto per intercessione di San Pasquale Baylón, al quale era particolarmente devota.

Volontario Costantiniano
Gran Magistero
Redazione SMOC IT

Il volontariato sociale Costantiniano coopera alla donazione di “chili di aiuto e di speranza” in Spagna

Ancora una volta, i Volontari Costantiniani di Madrid hanno collaborato alla campagna 1 Chilo di Aiuto portata avanti dalla Fondazione Altius e anche nella Mensa Sociale San Giovanni Battista del Sovrano Militare Ordine di Malta di Spagna in calle Bascones 21 a Madrid. Sanno meglio di chiunque altro come compiere ogni anno un gesto pieno di amore che diventa un atto di solidarietà a favore delle persone più bisognose. Inoltre, la Delegazione di Castiglia-La Mancia e Murcia della Commissione per la Spagna del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio ha collaborato alla raccolta di generi alimentari promossa dalla Confraternita di Nostra Signora Regina della Speranza Macarena di Albacete. Questa iniziativa fa parte della tradizionale campagna che la Confraternita realizza ogni anno chiamata Chili di Speranza, che consiste in una raccolta di prodotti alimentari e per l’igiene a beneficio della Caritas parrocchiale dei Francescani.

Ingresso della Mensa Fraterna
Delegazione Napoli e Campania
Redazione SMOC IT

Il servizio della Delegazione Napoli e Campania alla Mensa Fraterna “Locanda San Vincenzo de’ Paoli” a Nola

Domenica 16 febbraio 2025, la Delegazione di Napoli e Campania del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio ha svolto il consueto servizio bimestrale alla Mensa Fraterna “Locanda San Vincenzo de’ Paoli” della Caritas diocesana di Nola. Questo servizio vedi impegnati i Cavalieri Costantiniani insieme ai volontari della Parrocchia del Collegio, sei-otto volontarie che prestano servizio in cucina e due-tre volontari che curano il confezionamento dei pasti nonché al riassetto e pulizia della mensa. Il servizio che viene svolto dai Cavalieri Costantiniani la terza settimana a mesi alterni è un momento significativo di solidarietà, che rientra in una serie di iniziative che la Delegazione di Napoli e Campania intraprende per portare un piccolo contributo verso le persone meno fortunate e bisognose. La Mensa Fraterna non solo nutre fisicamente i più bisognosi, ma svolge un ruolo cruciale nel rafforzare il senso di comunità e di carità locale, sostenendo chi è in difficoltà con un gesto concreto di amore Cristiana.

Mensa dei poveri
Delegazione Roma e Città del Vaticano
Redazione SMOC IT

La Delegazione Roma e Città del Vaticano presta servizio alla Mensa dei poveri presso l’Accademia Mariana in Roma

Con l’avvio dell’Anno Giubilare Ordinario 2025, la Delegazione di Roma e Città del Vaticano del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio prosegue con il servizio verso gli ultimi e i bisognosi a supporto del Direttore e agli altri operatori della Mensa dei poveri dell’Accademia Mariana, vicino a via Merulana in Roma, gestita dai Frati Minori Francescani, che fornisce pasti caldi dalle ore 11.00 alle 13.00. Una rappresentanza della Delegazione sabato 15 febbraio 2025 ha nuovamente prestato il servizio secondo la missione principale dei Cavalieri e delle Dame del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio: fornire assistenza e supporto a persone in situazioni di vulnerabilità. Nella preghiera del Cavaliere Costantiniano viene supplicato che si «possa avere la grazia di esercitare la Carità verso il prossimo e specialmente verso i poveri ed i perseguitati». Come diceva San Francesco d’Assisi “donandosi che si riceve” e prestando servizio solidale ai meno fortunato rende possibile rendersi conto di quanto è vera questa affermazione.