

Giornata di formazione di primo soccorso a Crotone. Corso “Stop the Bleed”: come arrestare una emorragia potenzialmente fatale
Mercoledì 23 luglio 2025 è stato svolto presso la provinciale sede della Croce Rosso Italiana a Crotone il Corso Stop the Bleed promosso dalla Delegazione della Calabria del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio in collaborazione con il Comitato di Crotone della Croce Rossa Italiana. Stop the Bleed è un’iniziativa di formazione per insegnare ai cittadini come gestire le emorragie massive causate da traumi potenzialmente letali, seguendo le tecniche di primo soccorso dell’American College of Surgeons. Il corso è stato condotto da istruttori del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana, con l’obiettivo di fornire le necessarie competenze pratiche, come l’uso del laccio emostatico, per agire rapidamente in situazioni di emergenza, in caso di emorragie massive esterne, in attesa dell’arrivo dei soccorsi professionali, al personale delle forze armate e forze dell’ordine, impegnati tutti i giorni in servizi su strada e/o in teatri operativi. Aperto a tutti – inclusi cittadini senza formazione medica, personale scolastico, aziendale, sportivo, addetti alla sicurezza, forze dell’ordine, operatori sanitari e soccorritori – il corso a Crotone ha formato personale dell’Aeronautica Militare, dell’Arma dei Carabinieri Carabinieri, della Guardia di Finanza, dei Vigili del Fuoco e di Volontari della Croce Rossa Italiana.