Presidente

Foto di gruppo
Delegazione Puglie e Basilicata
Redazione SMOC IT

Pellegrinaggio alla Madonna dello Sterpeto in Barletta e Messa in suffragio dell’anima del Duca Don Diego de Vargas Machuca

Nella solennità di Pentecoste, domenica 19 maggio 2024, una rappresentanza della Sezione di Terra di Bari della Delegazione delle Puglie e Basilicata del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio si è recata in Pellegrinaggio alla Madonna dello Sterpeto a Barletta. Considerando la sentita venerazione popolare della Sua sacra icona, è significativa la scelta della Sezione di Terra di Bari di recarsi in Pellegrinaggio presso di Essa nel giorno della Solennità di Pentecoste, e di offrire questo momento solenne di preghiera e di comunione eucaristica in suffragio dell’anima del Duca Don Diego de Vargas Machuca, che tutti i membri dell’Ordine Costantiniano di San Giorgio ricordano con sincera devozione.

Foto di gruppo
Delegazione San Marino
Redazione SMOC IT

Santa Messa in suffragio del Duca Don Diego de Vargas Machuca a San Marino

La Real Commissione per la Serenissima Repubblica di San Marino del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio ha celebrato venerdì 17 maggio 2024 alle ore 18:00 la Santa Messa in suffragio dell’anima del Presidente, S.E. il Duca Don Diego de Vargas Machuca, nella ricorrenza della sua scomparsa e conseguente salita verso la Gerusalemme celeste, avvenuta il 25 maggio 2023. La Santa Messa è stata celebrata presso la chiesa di Francesco entro le mura della città antica nella Repubblica di San Marino, in via Basilicius 33 della Contrada San Francesco, luogo di culto di riferimento della Real Commissione e della Delegazione della Serenissima Repubblica di San Marino.

Don Diego de Vargas Macchuca
Real Commissione
Redazione SMOC IT

La commemorazione del Duca Don Diego de Vargas Machuca ad un anno dalla scomparsa

In occasione della ricorrenza della scomparsa di S.E. il Duca Don Diego de Vargas Machuca, già Presidente delle Real Commissioni per l’Italia e per la Serenissima Repubblica di San Marino del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, che giovedì 25 maggio 2023 ha reso la sua bella anima al Signore, dopo una malattia vissuta con Fede, circondato dall’affetto dei suoi cari e munito dei conforti religiosi, le Delegazioni Costantiniane dell’Italia e di San Marino celebreranno delle Sante Messe di suffragio, nelle date che riportiamo di seguito.

Presidente e Delegato
Delegazione Sicilia Orientale
Redazione SMOC IT

Santa Messa in onore a San Giorgio Martire a Messina alla presenza del Presidente della Real Commissione per l’Italia

In occasione della festa di San Giorgio Martire, patrono e protettore del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, il Presidente della Real Commissione per l’Italia, S.E. il Principe Don Flavio Borghese dei Principi di Sulmona e Montecompatri, Cavaliere Gran Croce di Giustizia, ha presenziato alle ore 11.30 di domenica 28 aprile 2024 alla celebrazione della solenne Santa Messa nella chiesa di San Giuseppe al Palazzo di Messina, insieme al Delegato per la Sicilia Orientale, Nob. Avv. Ferdinando Testoni Blasco, Cavaliere Gran Croce di Giustizia.

Cartina
Delegazione Calabria
Redazione SMOC IT

Il Presidente della Real Commissione per l’Italia costituisce la Delegazione della Calabria

Pubblichiamo il Decreto del Presidente della Real Commissione per l’Italia del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, S.E. il Principe Don Flavio Borghese, dei Principi di Sulmona e di Montecompatri, Cavaliere Gran Croce di Giustizia, che ha firmato oggi 23 aprile 2024 , festa di San Giorgio Martire, Patrono della Sacra Milizia, e Patrono di Reggio Calabria, per la costituzione della Delegazione della Calabria, come 14ª delegazione in Italia, nominandone nel contempo Delegato ad interim, S.E. il Marchese Don Pierluigi Sanfelice di Bagnoli, Cavaliere Gran Croce di Giustizia.

Celebrazione
Delegazione Napoli e Campania
Redazione SMOC IT

Incontro a Caprarola della Delegazione Tuscia e Sabina alla presenza delle alte cariche della Real Commissione per l’Italia

Si è svolto sabato 6 aprile 2024 presso il convento di Santa Teresa a Caprarola il programmato incontro della Delegazione della Tuscia e Sabina del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, a cui hanno presenziato le alte cariche della Real Commissione per l’Italia. Alle ore 11.00 è stata celebrata nella chiesa di Santa Teresa la solenne Santa Messa in memoria di San Giorgio Martire, celeste patrono e protettore della Sacra Milizia Costantiniana, a cui è seguita una meditazione incentrata sul tema della misericordia. Un incontro conviviale e una visita guidata al Palazzo Farnese hanno concluso la giornata.

Quadro
Real Commissione
Redazione SMOC IT

Surrexit Christus, Alleluia! Messaggio per la Santa Pasqua del Presidente della Real Commissione per l’Italia

Condividiamo di seguito i buoni auspici per una gioiosa e serena Pasqua, formulate dal Presidente della Real Commissione per l’Italia del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, S.E. il Principe Don Flavio Borghese, dei Principi di Sulmona e di Montecompatri, Cavaliere Gran Croce di Giustizia. Esprimendo il suo “più vivo ringraziamento, con l’incoraggiamento ad operare ed impegnarci come Cavalieri e Dame Cristiani sull’esempio del Gran Maestro”, il Presidente auspica che l’augurio “Surrexit Christus, Alleluia! ovvero non morte ma vita, non divisioni ma pace, non egoismi ma carità”, sia per i sodali della Sacra Milizia Costantiniana “fonte di ispirazione e di preghiera affinché i contesti internazionali di guerra, Ucraina e Palestina in primis, possano trovare pacifica e duratura soluzione”.

Quadro
Delegazione Sicilia Orientale
Redazione SMOC IT

Il Presidente della Real Commissione per l’Italia in visita a Messina

In occasione della festa di San Giorgio Martire, patrono e protettore del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, S.E. il Principe Don Flavio Borghese, dei Principi di Sulmona e Montecompatri, Cavaliere Gran Croce di Giustizia, domenica 28 aprile 2024 parteciperà alla solenne Santa Messa che sarà officiata alle ore 11.30 nella chiesa di San Giuseppe al Palazzo di Messina dal Rettore Mons. Santi Musicò, Cappellano di Merito con Placca d’Argento.

Bandiera
Delegazione Tuscia e Sabina
Redazione SMOC IT

Incontro della Delegazione Tuscia e Sabina a Caprarola alla presenza delle alte cariche della Real Commissione per l’Italia

Si svolge sabato 6 aprile 2024 presso il convento di Santa Teresa a Caprarola un incontro della Delegazione della Tuscia e Sabina del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, a cui presenzieranno il Presidente S.E. il Principe Don Flavio Borghese, dei Principi di Sulmona e di Montecompatri, Cavaliere Gran Croce di Giustizia, e il Luogotenente per l’Italia Centrale, S.E. l’Ambasciatore Alfredo Bastianelli, Cavaliere Gran Croce de Jure Sanguinis con Placca d’Oro.