Delegazione Lombardia

Busto de Vargas
Delegazione Lombardia
Redazione SMOC IT

Santa Messa in suffragio dell’anima del Duca Don Diego de Vargas Machuca a Milano e presentazione di un’opera alla sua memoria

Giovedì 13 giugno 2024 alle ore 18.45, presso la basilica di Sant’Alessandro in Zebedia a Milano, nella piazza omonima (dietro piazza Missori), ospitato dai Padri Barnabiti, come abbiamo annunciato [QUI], è stata celebrata la programmata Santa Messa in suffragio del Duca Don Diego de Vargas Machuca, che giovedì 25 maggio 2023 ha reso la sua bella anima al Signore. La solenne e toccante celebrazione – a cui ha partecipato una rappresentanza della Delegazione della Lombardia del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, guidata dal Delegato – ha sottolineato l’importanza e la memoria di coloro che hanno dedicato la loro vita al servizio della Sacra Milizia, evidenziata da un’opera di particolare rilevanza per la memoria del Duca Don Diego de Vargas Machuca, che è stata presentata con l’occasione.

Basilica interno
Delegazione Lombardia
Redazione SMOC IT

Santa Messa a Sant’Alessandro in Zebedia a Milano e presentazione di un’opera in ricordo del Duca Don Diego de Vargas Machuca

La Delegazione della Lombardia del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio informa, che il prossimo incontro mensile a Milano di giovedì 13 giugno 2024 si svolgerà – anziché nella chiesa di San Sepolcro – nella basilica di Sant’Alessandro in Zebedia, che si trova nella piazza omonima (dietro piazza Missori), ospitato dai Padri Barnabiti. Con l’occasione verrà presentata un’opera di particolare rilevanza in memoria del Duca Don Diego de Vargas Machuca, a cui lo scultore sta lavorando minuziosamente da molto tempo. Si tratterà di un incontro particolarmente solenne, al quale interverranno anche delle rappresentanze di altre Delegazioni.

Foto di gruppo in chiesa
Delegazione Lombardia
Redazione SMOC IT

Santa Messa nella Solennità dell’Ascensione e Conferenza su “La cosiddetta svolta Costantiniano secondo Sant’Ambrogio” a Milano

Giovedì 9 maggio 2024 alle ore 18.45 presso la chiesa di San Sepolcro in Milano, è stata celebrata la Santa Messa mensile della Delegazione della Lombardia del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio. Successivamente si è svolta la programmata conferenza sul tema La cosiddetta svolta Costantiniano secondo Sant’Ambrogio, proseguendo il delicato dibattito, ampiamente sviluppato con le conferenze passate su la “svolta costantiniana”, analizzando questa volta il pensiero di Sant’Ambrogio, il quale esalta il ruolo fondamentale della madre dell’Imperatore Costantino: è stata Sant’Elena a fare la svolta.

Altare con Reliquie
Delegazione Liguria
Redazione SMOC IT

Le Delegazioni della Lombardia e della Liguria onorano San Giorgio a Varzi

Domenica 28 aprile 2024 a Varzi, una rappresentanza di Cavalieri e Dame delle Delegazioni della Lombardia e della Liguria del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio ha reso omaggio all’Insigne Reliquia di San Giorgio Martire, Santo Patrono della città, custodita nella Chiesa parrocchiale di San Germano Vescovo, partecipando ai solenni festeggiamenti. Anche quest’anno i Cavalieri e Dame Costantiniani hanno accolto onorati l’invito a presenziare a questa importante ricorrenza mantenendo l’impegno al gemellaggio reso istituzionale grazie al forte legame con il proprio Santo protettore che accomuna la Sacra Milizia alla Comunità di Varzi.

Mosaico Costantino
Delegazione Lombardia
Redazione SMOC IT

Conferenza della Delegazione Lombardia a Milano su “La cosiddetta svolta Costantiniano secondo Sant’Ambrogio”

Giovedì 9 maggio 2024 alle ore 18.45 nella chiesa di San Sepolcro in Milano, verrà la celebrata Santa Messa mensile della Delegazione della Lombardia del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, presieduta da Mons. Marco Maria Navoni, Prefetto della Veneranda Biblioteca Ambrosiana, Cappellano de Jure Sanguinis, che a seguire terrà una conferenza sul tema La cosiddetta svolta Costantiniano secondo Sant’Ambrogio.

Reliquie
Delegazione Lombardia
Redazione SMOC IT

La Delegazione Lombardia partecipa ai festeggiamenti in onore di San Giorgio a Varzi

Domenica 28 aprile 2024 Varzi festeggia come ogni anno San Giorgio Martire, il santo patrono della città, in provincia di Pavia e Diocesi di Tortona. La Delegazione della Lombardia del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio è stata invitata come da consuetudine a presenziare con una rappresentanza di Cavaliere e Dame alla solenne Santa Messa che verrà celebrata alle ore 11.00 nella chiesa parrocchiale di San Germano Vescovo a Varzi, presieduta dall’Arciprete Don Francesco Favaretto e alla successiva processione con l’insigne reliquia del Santo Patrono.

Certosa
Delegazione Lombardia
Redazione SMOC IT

Ritiro spirituale della Delegazione Lombardia in preparazione alla Santa Pasqua presso la Certosa di Garegnano

Sabato 23 marzo 2024 la Delegazione della Lombardia del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio ha svolto un ritiro spirituale in preparazione alla Santa Pasqua presso la Certosa di Garegnano (Carthusia Mediolanensis secondo l’atto fondativo), a nord-ovest di Milano, un tempo in aperta campagna, fondata il 19 settembre 1349 dal Giovanni Visconti, Arcivescovo e Signore di Milano. La prima certosa costruita in Lombardia è famosa per le sue opere d’arte e cicli di affreschi splendidamente conservati, nonostante gran parte dell’edificio sia andato distrutto nel corso dei secoli. Il certosini amavano l’arte, intendendola come unico mezzo di rappresentazione attraverso cui esprimere la bellezza e la grandezza di Dio.

Palazzo Arcivescovile Milano
Delegazione Lombardia
Redazione SMOC IT

L’Arcivescovo di Milano accoglie una rappresentanza della Delegazione Lombardia

Venerdì 23 febbraio 2024, l’Arcivescovo metropolita di Milano, Mons. Mario Delpini, ha incontrato in forma privata il Delegato per la Lombardia del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, Ing. Gilberto Spinardi, Cavaliere Gran Croce di Merito, insieme al Responsabile delle Relazioni Istituzionali della Delegazione della Lombardia, Prof. Manlio d’Agostino Panebianco, Cavaliere de Jure Sanguinis. L’incontro si è svolto presso il palazzo arcivescovile di Milano in un clima accogliente, cordiale e disteso.