

Luce e devozione. La Delegazione Sicilia Orientale celebra l’Esaltazione della Santa Croce a Piazza Armerina
La Sezione per la Provincia di Enna della Delegazione della Sicilia Orientale del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio ha organizzato un incontro dedicato all’Esaltazione della Santa Croce, che si svolto domenica 5 ottobre 2025, XXVII Domenica del Tempo Ordinario, presso la chiesa di San Giovanni Evangelista in via Umberto I – largo San Giovanni, a Piazza Armerina (Provincia e Diocesi di Enna). Con l’Esaltazione della Santa Croce non si celebra la crudeltà della Croce, ma l’Amore che Dio ha manifestato agli uomini accettando di morire su di essa. Pur essendo Dio, Cristo umiliò sé stesso facendosi servo: questa è la gloria della Croce di Gesù. “Quando sarò innalzato da terra, attirerò tutti a me”, dice il Signore (Gv 12,32). O Croce Santa, per te il mondo è rinnovato e abbellito, in virtù della verità che splende e della giustizia che regna in Lui. Dobbiamo gloriarci nella Croce di nostro Signore Gesù Cristo: in essa sono la salvezza, la vita e la nostra risurrezione; per mezzo suo siamo stati salvati e liberati (cfr. Gal 6,14). L’incontro a Piazza Armerina – che ha visto la celebrazione della Santa Messa, un momento conviviale e una visita guidata ai celebri mosaici della Villa Romana del Casale, sito UNESCO – ha rappresentato un momento di intensa spiritualità, un cammino di fede, servizio e testimonianza, che continua a risplendere ad maiorem Dei gloriam.