Carità

Pergamena giubilare
Real Commissione
Redazione SMOC IT

La Benedizione Apostolica su pergamena in occasione dell’Anno Santo 2025

In occasione dell’Anno Giubilare 2025, il Dicastero per il Servizio della Carità, chiamato anche Elemosineria Apostolica, presieduto dall’Elemosiniere di Sua Santità, il Signor Cardinale Konrad Krajewski, ha reso disponibili due modelli di Benedizione Apostolica su pergamena. I due modelli misurano 32,5 x 42 cm e hanno un costo di 29 Euro, con l’eventuale aggiunta del costo di spedizione. La Benedizione Apostolica su pergamena non può essere richiesta tramite posta o fax o e-mail, ma solamente in due modi: presso l’Ufficio Pergamene dell’Elemosineria Apostolica nella Città del Vaticano, oppure online. Al riguardo occorre far rilevare che i costi indicati per la concessione della Benedizione Papale si riferiscono unicamente alle spese per la preparazione della pergamena e la spedizione della stessa e ad un contributo per le attività caritative che ogni giorno l’Elemosineria Pontificia esercita direttamente verso i bisognosi che ogni giorno nelle loro necessità tendono la mano al Successore di Pietro.

Follows an english translation.

Cattedrale Nola
Delegazione Napoli e Campania
Redazione SMOC IT

Il servizio della Delegazione Napoli e Campania alla Mensa Fraterna “Locanda San Vincenzo de’ Paoli” a Nola

Domenica 15 dicembre 2024, la Delegazione di Napoli e Campania del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio ha svolto il consueto servizio bimestrale alla Mensa Fraterna “Locanda San Vincenzo de’ Paoli” della Caritas diocesana di Nola. Questo servizio, che coinvolge i Cavalieri Costantiniani insieme ai volontari della Parrocchia del Collegio, sei volontarie che prestano servizio in cucina e due volontari che curano il confezionamento dei pasti, è un momento significativo di solidarietà e rientra in una serie di iniziative che la Delegazione di Napoli e Campania intraprende per portare un piccolo contributo verso le persone meno fortunate e bisognose. La Mensa Fraterna non solo nutre fisicamente i più bisognosi, ma svolge un ruolo cruciale nel rafforzare il senso di comunità e di carità locale, sostenendo chi è in difficoltà con un gesto concreto di amore Cristiana.

Foto di gruppo
Delegazione Roma e Città del Vaticano
Redazione SMOC IT

La Delegazione Roma e Città del Vaticano presta servizio alla Mensa dei poveri presso l’Accademia Mariana in Roma

Una rappresentanza della Delegazione di Roma e Città del Vaticano del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio sabato 9 novembre 2024 ha nuovamente prestato servizio alla Mensa dei poveri dell’Accademia Mariana, vicino a via Merulana in Roma, gestita dai Frati Minori Francescani, che fornisce pasti caldi dalle ore 11.00 alle 13.00. Questa attività è espletata secondo la missione principale dei Cavalieri e delle Dame del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio: fornire assistenza e supporto a persone in situazioni di vulnerabilità. Nella preghiera del Cavaliere Costantiniano viene supplicato che si «possa avere la grazia di esercitare la Carità verso il prossimo e specialmente verso i poveri ed i perseguitati».

Stemma di Borbone delle Due Sicilie
Gran Magistero
Redazione SMOC IT

Dichiarazione della Gran Cancelleria in riferimento ad un articolo su un sito statunitense e il Cordoglio del Gran Maestro per il disastro in Spagna

Riportiamo la Dichiarazione diffusa dalla Gran Cancelleria del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, alla luce di un articolo a firma di Nina Burleigh, giornalista investigativa e produttrice di documentari, apparso il 31 ottobre 2024 su Intelligencer, una rubrica di notizie online del New York Magazine, preceduta dall’apertura dell’articolo in questione, nella nostra traduzione in italiano dall’inglese. Inoltre, riportiamo una Dichiarazione di cordoglio del Gran Maestro, S.A.R. il Principe Don Pedro di Borbone delle Due Sicilie e Orléans, Duca di Calabria, Conte di Caserta, Capo della Real Casa delle Due Sicilie, per il disastro delle tragiche inondazioni a Valencia in Spagna, con oltre 200 morti, quasi 2000 dispersi, oltre 120 mila sfollati, 300mila senza acqua e corrente.

Foto di gruppo
Delegazione Sicilia Occidentale
Redazione SMOC IT

La Delegazione Sicilia Occidentale offre la cena alle famiglie meno fortunate assistite dall’Istituto del Boccone del Povero a Palermo

La Delegazione della Sicilia Occidentale del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, come ormai consuetudine, martedì 29 ottobre 2024 ha offerto una cena alle famiglie meno fortunate assistite dall’Istituto Boccone del Povero, in via Pindemonte 3 a Palermo. Il menù cucinato dai Cavalieri Costantiniani prevedeva una ricetta tipica siciliana, i rigatoni con pesto di basilico e salsiccia, a seguire arista speziata di maiale al forno con contorno di patate alla pizzaiola e per concludere un dolce al cioccolato. La fatica della preparazione è stata allietata dalle “spettacolari” panelle e crocchè del Maestro Totò, preparate per i Cavalieri partecipanti.

Foto di gruppo
Delegazione Calabria
Redazione SMOC IT

Donazione di generi alimentari di prima necessità da parte della Sezione delle Città di Lamezia Terme e Cosenza della Delegazione Calabria

Nei giorni scorsi, i Cavalieri e le Dame della Sezione delle Città di Lamezia Terme e Cosenza della Delegazione della Calabria del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio ha effettuata una donazione di generi alimentari di prima necessità presso la Parrocchia della Beatissima Vergine Maria di Lourdes a Rende, provincia di Cosenza, Arcidiocesi di Cosenza-Bisignano. La Città di Rende negli ultimi quarant’anni si è fortemente sviluppata, grazie alla presenza dell’Università della Calabria, fondata nel 1972, che vede la presenza di migliaia di studenti e studentesse provenienti non solo dalla Calabria ma dall’intero meridione d’Italia.

Donazione
Delegazione Calabria
Redazione SMOC IT

Donazione di generi alimentari di prima necessità da parte della Sezione dell’Alto Ionio Cosentino della Delegazione Calabria

A seguito della richiesta d’aiuto da parte del Rappresentante dell’Associazione San Gerardo Onlus per la mensa della Caritas diocesana “Santa Maria ad Nives” in frazione Schiavonea di Corigliano Calabro, giunta alla Delegazione della Calabria del Sacro Militare Ordine Costantiniano, il Delegato ad interim ha attivato il Referente per la Sezione dell’Alto Ionio Cosentino, che assieme ai Postulanti e volontari del territorio, hanno aderito con generosità all’invito, in maniera concreta, acquistando e consegnando nei giorni scorsi un lotto di generi alimentari di prima necessità, composto da pasta, latte, riso, ceci, piselli, fagioli e lenticchie, confezioni di tonno, biscotti, che andranno a sostegno dei più deboli e degli emarginati del territorio.

Foto di gruppo
Delegazione Lombardia
Redazione SMOC IT

Dalla Sezione di Pavia della Delegazione Lombardia una testimonianza dell’opera caritativa dell’Ordine Costantiniano

Il Delegato della Lombardia del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, Dott. Ing. Gilberto Spinardi, Cavaliere Gran Croce di Merito si pregia comunicare una bella opera caritativa della Sezione di Pavia su iniziativa del Referente, Dott. Gianfranco Cicala, Cavaliere di Merito con Placca, sottolineando la proficua operosità dello stesso Referente, motivo di orgoglio e testimonianza di come l’Ordine Costantiniano si stia facendo conoscere ed accogliere sul territorio.

Due Cavalieri del servizio mensa
Delegazione Napoli e Campania
Redazione SMOC IT

Il servizio della Delegazione di Napoli e Campania alla Mensa Fraterna di Nola

Domenica 16 giugno 2024, la Delegazione di Napoli e Campania del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, come di consueto, ha svolto il servizio presso la Mensa Fraterna “Locanda San Vincenzo de’ Paoli” della Caritas diocesana a Nola. Questo significativo impegno è reso possibile grazie alla dedizione dei volontari della Parrocchia del Collegio, con sei volontarie impegnate in cucina e altri due volontari incaricati del confezionamento dei pasti, affiancati da alcuni Cavalieri Costantiniani.