Delegazione Lombardia

Ca' Granda
Delegazione Lombardia
Redazione SMOC IT

Conferenza della Delegazione Lombardia su “Dalla Ca’ Granda al nuovo Ospedale Policlinico di Milano: un ecosistema al servizio della Comunità”

Giovedì 6 febbraio 2025 è stato svolto il secondo incontro mensile di quest’anno della Delegazione di Lombardia del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio. L’incontro, che ha avuto luogo nella chiesa di Santa Maria presso San Satiro in via Torino a Milano, è iniziato alle ore 19.00 con la celebrazione della Santa Messa, presieduta da un Cappellano della Delegazione. È seguita una Conferenza dal tema Dalla Ca’ Granda al nuovo Ospedale Policlinico di Milano: un ecosistema al servizio della Comunità, che è stata tenuta dal Presidente della Fondazione Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano. Fondato nel 1456, dal 2020 Ca’ Granda – uno dei maggiori centri ospedalieri d’Europa – si sta trasformando, ricostruendosi, in un nuovo grande edificio, il più grande nel centro di Milano dopo il Tribunale.

Rolando Rivi
Delegazione Lombardia
Redazione SMOC IT

A Lesmo le giornate «“Io sono di Gesù”. Le Reliquie del Beato Rolando Rivi in mezzo a noi»

Sabato 19 gennaio 2025, una rappresentanza della Delegazione della Lombardia del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio ha partecipato alla celebrazione della solenne Santa Messa nella chiesa di Santa Maria Assunta in via G. Marconi 23 a Lesmo in Provincia di Monza e della Brianza, e Arcidiocesi di Milano, in occasione dell’accoglienza e dell’esposizione alla pubblica venerazione delle sacre Reliquie del Beato Rolando Rivi, Seminarista e Martire. Da alcuni anni la Comunità Pastorale di Camparada, Correzzana, Gerno, Lesmo e Peregallo, all’inizio del nuovo anno civile, invita tutti a pregare guidati dalla testimonianza di un Santo o di un Beato, e dalla presenza delle sue sacre Reliquie. Quest’anno, le giornate si sono svolte dal 10 al 26 gennaio 2025 dal tema Le Reliquie del Beato Rolando Rivi in mezzo a noi, per vivere un momento di profonda spiritualità e riflessione con le reliquie del giovane martire, che ha testimoniato la sua fede fino al sacrificio della vita.

La Visione della Croce
Delegazione Lombardia
Redazione SMOC IT

Santa Messa e Conferenza su “Costantino e la visione della Croce” della Delegazione Lombardia in Milano

Giovedì 9 gennaio 2025 si è svolto l’incontro mensile della Delegazione della Lombardia del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio presso la chiesa di Santa Maria presso San Satiro in Milano. Alla celebrazione della prima Santa Messa delegatizia, propiziatoria per l’intero anno giubilare 2025, Anno Santo della speranza, è seguita la programmata Conferenze sul tema Costantino e la visione della Croce, proseguendo il delicato dibattito, ampiamente sviluppato con le conferenze passate su la “svolta costantiniana”, relazionando questa volta sulla visione miracolosa della Croce che illuminò Costantino nel 312, prima della battaglia del Ponte Milvio. I racconti di questo evento hanno voluto consegnare i fatti storici concernenti la battaglia del 312, ma hanno voluto essere anche un’operazione di propaganda dell’Imperatore e della sua ideologia politico-religiosa. Si è trattato di un processo di sostituzione del culto del Sol Invictus con il culto di Cristo, che in sogno consegna a Costantino la Croce, trofeo di vittoria.

Natività
Delegazione Lombardia
Redazione SMOC IT

Ogni Natale sia un vero “santo Natale”. La “Meditazione natalizia 2024” del Cappellano della Delegazione Lombardia

Riportiamo di seguito la Meditazione natalizia 2024 che il Cappellano della Delegazione della Lombardia del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, Mons. Federico Gallo, Cappellano de Jure Sanguinis ha indirizzato ai Cavalieri, alle Dame, ai Postulanti e agli amici dell’Ordine Costantiniano in occasione del Santo Natale 2024, in cui riflette sul fatto che Natale è “una festa di luce”. Profetizzato da Zaccharia, annunciato dagli angeli ai pastori, indicato da una stella ai magi, contemplato dal vecchio Simeone, annunciato dall’evangelista. Natale, scrive Mons. Gallo, “è il momento della grazia, della luce, della scoperta del senso dell’esistenza. Non resta allora che mettersi in ginocchio, contemplare rapiti e silenti come i pastori, adorare il Signore, diventare una cosa sola con lui, accogliere tutti i suoi doni”. E conclude: “Avvolti dalla luce della grazia, si può intendere ogni voce, ogni accento di quella sinfonia magnifica e profondissima che l’annuncio natalizio ci presenta”.

Crocifisso
Delegazione Lombardia
Redazione SMOC IT

La Delegazione Lombardia ha svolto l’incontro prenatalizio presso la Villa Cagnola in Gazzada Schianno

Sabato 30 novembre 2024, la Delegazione della Lombardia del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio ha svolto, in preparazione al Santo Natale, il tradizionale incontro prenatalizio, quest’anno presso la Villa Cagnola nel Comune di Gazzada Schianno, in Provincia di Varese. Il Tempo di Avvento, che tiene insieme la fede nel “già” della prima venuta del Salvatore e l’attesa del “non ancora” dell’ultima venuta del Signore, nell’imminenza del Giubileo Ordinario del 2025, è un’occasione propizia per riscoprire il senso vero della speranza Cristiana, che «non illude e non delude, perché è fondata sulla certezza che niente e nessuno potrà mai separarci dall’amore divino» (Francesco, Spes non confundit, N. 3). L’Avvento è pervaso dalla consolante evidenza che Dio, il quale ricorda le sue promesse e dimentica le nostre colpe, è sempre pronto a ricominciare e a portare avanti il suo disegno di salvezza. Rinvigorisce la speranza anche il mistero del Natale del Signore: Dio si manifesta nell’umiltà di un bimbo nato per noi.

Foto di gruppo
Delegazione Lombardia
Redazione SMOC IT

Dalla Sezione di Pavia della Delegazione Lombardia una testimonianza dell’opera caritativa dell’Ordine Costantiniano

Il Delegato della Lombardia del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, Dott. Ing. Gilberto Spinardi, Cavaliere Gran Croce di Merito si pregia comunicare una bella opera caritativa della Sezione di Pavia su iniziativa del Referente, Dott. Gianfranco Cicala, Cavaliere di Merito con Placca, sottolineando la proficua operosità dello stesso Referente, motivo di orgoglio e testimonianza di come l’Ordine Costantiniano si stia facendo conoscere ed accogliere sul territorio.

Sant'Ambrogio e Beato Matteo Carreri
Delegazione Lombardia
Redazione SMOC IT

Le attività nel mese di ottobre 2024 della Delegazione Lombardia

Il prossimo incontro mensile della Delegazione di Lombardia del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio si svolgerà sabato 5 ottobre 2024 alle ore 09.15 presso l’abbazia di Chiaravalle, con la Santa Messa, una visita guidata e l’illustrazione del programma previsto per i prossimi mesi. Una rappresentanza della Delegazione parteciperà su invito del Vescovo di Vigevano, alla celebrazione del solenne Pontificale per la festa del Beato Matteo Carreri, insieme a Sant’Ambrogio Patrono della Città di Vigevano, alla presenza del sindaco, della municipalità e delle 12 contrade storiche cittadine, domenica 13 ottobre 2024 alle ore 10.30 presso il Duomo di Vigevano.

Copertina
Delegazione Lombardia
Redazione SMOC IT

Conferenza della Delegazione Lombardia su “Figlia di Re. Un matrimonio per l’Italia” in Milano

Giovedì 5 settembre 2024, dopo la pausa estiva, la Delegazione della Lombardia del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio riprenderà l’attività culturale. A seguito della Santa Messa, che verrà celebrata da un Cappellano dell’Ordine alle ore 19.00 nella Basilica di Sant’Alessandro in Milano, si terrà una Conferenza sul tema Figlia di Re. Un matrimonio per l’Italia, nell’ambito del ciclo di conferenze sulla nobiltà italiana dedicato al compianto Presidente della Real Commissione per l’Italia, il Duca Don Diego de Vargas Machuca.

Basilica esterno
Delegazione Lombardia
Redazione SMOC IT

Conferenza della Delegazione Lombardia su “La musica è cultura… e l’università ne è la prova” a Milano

Giovedì 4 luglio 2024, in chiusura del primo semestre dell’anno sociale, avrà luogo il consueto incontro mensile della Delegazione di Lombardia del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio. L’incontro inizierà alle ore 18.45 con la celebrazione della Santa Messa, presieduta da un Cappellano della Delegazione, ospitato dai Padri Barnabiti presso la basilica di Sant’Alessandro in Zebedia nella piazza omonima dietro piazza Missori, che funge in questo periodo come chiesa delegatizia. L’incontro proseguirà con la conferenza tenuta da un illustre docente dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.