

Primo incontro formativo sulla divina liturgia per la Delegazione Piemonte e Valle d’Aosta a Torino
Domenica 7 aprile 2024, I Domenica dopo Pasqua e Domenica della Divina Misericordia, è stata celebrata nella Cappella dei Banchieri e dei Mercanti, che da oltre quattro secoli è espressione di fede e bellezza incastonata nel cuore antico del capoluogo piemontese, la Santa Messa mensile della Delegazione di Piemonte e Valle d’Aosta del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, preceduta da un momento formativo, il primo di un più ampio percorso formativo, incentrato sulla Divina Liturgia. La cappella fu edificata alla fine del Seicento dalla Pia Congregazione dei Banchieri, Negozianti e Mercanti all’interno del palazzo dei Gesuiti e consacrata nel 1692. Il tema delle decorazioni è l’Epifania, la manifestazione di Cristo ai potenti della terra e in cui la Congregazione celebra la propria festa.