SMOM

Cuore di Santa Rosa
Delegazione Tuscia e Sabina
Redazione SMOC IT

La Delegazione Tuscia e Sabina partecipa alle celebrazioni in onore di Santa Rosa da Viterbo

Dal 2 al 4 settembre di ogni anno, la Città di Viterbo festeggia Santa Rosa, con celebrazioni che sono celeberrime in tutta Italia e anche all’estero, per la devozione della popolazione e la spettacolarità delle cerimonie, come il trasporto della Macchina a lei dedicata. Su invito della Diocesi di Viterbo, la Delegazione della Tuscia e Sabina del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio ha preso parte in forma ufficiali ai solenni festeggiamenti in onore della patrona di Viterbo, uno degli appuntamenti più solenni e sentiti dell’anno, rinnovando un legame di fede e di appartenenza. Martedì 2 settembre 2025, la Città dei Papi ha vissuto una giornata di grande spiritualità, memoria e festa popolare, in un tripudio di fede, devozione e tradizione, che da secoli anima il popolo viterbese e la devozione a Santa Rosa da Viterbo. Nel pomeriggio si è svolto il Corteo Storico e la solenne Processione nella quale viene condotto il Cuore di Santa Rosa, conservato ancora integro nel prezioso reliquario donato al Monastero delle Sorelle Clarisse da Papa Pio XI, portato dai Facchini della Macchina di Santa Rosa. L’evento straordinario dell’uscita del Corpo della santa viterbese per le vie cittadine, che evidenzia l’aspetto più intimo e religioso dei festeggiamenti in suo onore, quest’anno ha assunto un valore particolare, perché inserito nell’Anno Giubilare della Speranza.

Foto di gruppo
Delegazione Liguria
Redazione SMOC IT

La Delegazione Liguria partecipa alla tradizionale celebrazione del Precetto Pasquale Interforze a Genova

Si è svolta venerdì 11 aprile 2025 nella Cattedrale di San Lorenzo a Genova, la tradizionale celebrazione del Precetto Pasquale Interforze, evento giubilare, per i militari di ogni ordine e grado ed i componenti delle Forze di Polizia, in servizio nell’ambito territoriale della Liguria. Per la prima volta, un invito formale a questo tradizionale appuntamento liturgico dedicato al personale delle Forze Armate, delle Forze dell’Ordine e degli altri corpi dello Stato, armati e non, è stato esteso dal Direttore Marittimo della Liguria anche agli Ordini equestre cittadini, l’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, il Sovrano Militare Ordine di Malta, gli Ordini Dinastici di Casa Savoia e il Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio.

Delegazione San Marino
Redazione SMOC IT

Il Delegato per San Marino nuovo Ministro Plenipotenziario presso l’Ordine di Malta

Tra le recenti nomine nel Corpo Diplomatico della Serenissima Repubblica di San Marino, c’è anche quella a Ministro Plenipotenziario presso l’Ambasciata della Repubblica di San Marino presso il Sovrano Militare Ordine di Malta, del Delegato per San Marino del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, il Dott. Cesare Tabarrini, Cavaliere di Merito con Placca d’Argento.

Delegazione Toscana
Redazione SMOC IT

Concerto in ricordo del Duca Don Diego de Vargas Machuca in Firenze

Sabato 2 dicembre 2023, Dame, Cavalieri, Postulanti e amici della Delegazione Toscana del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, hanno partecipato con entusiasmo ed unanime apprezzamento ad un concerto in ricordo dell’indimenticato Duca Don Diego de Vargas Machuca [*].

Delegazione Puglie e Basilicata
Redazione SMOC IT

La Delegazione di Puglia e Basilicata celebra Santa Maria della Vittoria a San Severo

Sabato 7 ottobre 2023, festa della Beata Vergine Maria del Rosario, i Cavalieri della Delegazione di Puglia e Basilicata del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, si sono ritrovati presso la chiesa di Maria Santissima della Libera, la chiesa di riferimento della Sacra Milizia a San Severo, per celebrare solennemente Santa Maria della Vittoria.