Presentazioni

Copertina libro
Real Commissione
Redazione SMOC IT

Il Giubileo a Roma. Guida al pellegrinaggio

Il Giubileo rappresenta un evento straordinario per tutti i credenti. Il Giubileo Ordinario 2025 sarà ancora più speciale, poiché si terrà in un mondo che cerca speranza, pace e unità, immerso nelle sfide globali della nostra epoca. Roma, cuore della Cristianità, sarà il centro di questo evento, accogliendo milioni di fedeli da tutto il mondo. Le basiliche papali maggiori – San Pietro, San Giovanni in Laterano, San Paolo fuori le Mura (dove il Sacro Militare Ordine Costantiniano svolgerà il proprio Pellegrinaggio Internazionale [QUI]) e Santa Maria Maggiore – saranno le mete principali dei pellegrini, che potranno attraversare le Porte Sante, simbolo dell’entrata in una nuova vita di grazia. Per vivere al meglio l’Anno Santo 2025 che è alle porte, il 29 novembre 2024 esce con Terra Santa Edizioni un’agile guida dal titolo Il Giubileo a Roma. Guida al pellegrinaggio, a cura di Roberta Russo, che contiene tutte le informazioni necessarie, i consigli pratici per il viaggio e la partecipazione agli eventi, i suggerimenti per esplorare la Città Eterna e le sue meraviglie spirituali e culturali.

Copertina
Delegazione Roma e Città del Vaticano
Redazione SMOC IT

La presentazione del libro “La Cavalleria Cristiana tra potere e misericordia” presso la Basilica Magistrale di Santa Croce al Flaminio in Roma

Mercoledì 20 novembre 2024 alle ore 18.30 presso la Basilica Magistrale di Santa Croce a via Flaminia in via Guido Reni 2/D a Roma, come abbiamo annunciato [QUI], è stata celebrata la Santa Messa mensile della Delegazione di Roma e Città del Vaticano del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, a cui è seguita alle ore 19.30 la Conferenza dedicata alla Presentazione del libro a cura del Prof. Enzo Cantarano, Referente per la Formazione della Delegazione, e della Prof.ssa Luisa Carina Cantarano, rispettivamente Cavaliere e Dama di Merito con Placca d’Argento, dal titolo La Cavalleria Cristiana tra potere e misericordia. Considerazioni per i confratelli e le consorelle del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio. Al termine dell’incontro si è tenuto un momento conviviale.

Miles Christi
Real Commissione
Redazione SMOC IT

Il Miles Christi, dal “Liber de laudibus Sanctae Crucis” di Rabano Mauro

Nella miniatura Miles Christi (Cavaliere di Cristo) il testo e l’immagine si fondono in un’unica entità di “poema figurativo” nel Liber de laudibus Sanctae Crucis (Il libro di lode della Santa Croce) o Opus in honorem Sanctae Crucis conditum di Rabano Mauro (Codex Vaticanus Reginensis Latinus 124, f.4v, Biblioteca Apostolica Vaticana). L’opera si presenta come una raccolta di poesie manoscritte incentrate sulla Santa Croce, che presentano il simbolo sacro in parole, immagini e numeri. L’opera include una serie di dipinti in miniatura basati sull’astrazione della Croce attraverso elementi grafici, su sfondi formati da griglie di lettere, ogni riga corrispondente ad una poesia. Solo su un certo numero di pagine, compaiono delle figure di Cristo, degli angeli e dello stesso scrittore tra altre figure riconoscibili. Le lettere isolate corrispondenti agli elementi grafici della Croce su ogni miniatura rivelano nuove poesie, che si sovrappongono sottilmente alle righe principali. Lo stesso accade con le lettere sovrapposte alle figure umane o sacre in alcune pagine.

Copertina Fondazione
Real Commissione
Redazione SMOC IT

Il Sito della Fondazione San Giorgio Italia è online

Informiamo che è stato pubblicato il Sito internet Fondazionesangiorgio.org della Fondazione Ordine Costantiniano di San Giorgio Real Commissione Italia ETS, ente senza scopo di lucro, iscritta al Registro Unico del Terzo Settore, finalizzata esclusivamente ad attività di utilità sociale, dedicata all’assistenza delle persone vulnerabili – anziani, bambini, malati, poveri e disabili – offrendo supporto morale e materiale. La Fondazione San Giorgio Italia opera per creare un impatto positivo e solidale nella società italiana. Con tale scopo promuove iniziative accademiche e di ricerca, valorizza il patrimonio storico e culturale italiano e diffonde cultura e valori educativi anche attraverso attività editoriali, divulgative ed artistiche di interesse collettivo. L’operato si basa principalmente sul contributo volontario, libero e gratuito di persone che condividono la missione di supportare la comunità e promuovere il valore della solidarietà.

Trittico di Modena-Allegoria del Cavaliere Cristiano
Delegazione Roma e Città del Vaticano
Redazione SMOC IT

Presentazione del libro “La Cavalleria Cristiana tra potere e misericordia” presso la Basilica Magistrale di Santa Croce in Roma

Mercoledì 20 novembre 2024 alle ore 18.30 presso la Basilica Magistrale di Santa Croce a via Flaminia, in via Guido Reni 2/D a Roma, verrà celebrata la Santa Messa mensile della Delegazione di Roma e Città del Vaticano del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio. Come di consueto, alle ore 19.30 seguirà una Conferenza, che questa volta è dedicata alla Presentazione del libro a cura di Enzo Cantarano, Referente per la Formazione della Delegazione, e Luisa Carina Cantarano, rispettivamente Cavaliere e Dama di Merito con Placca d’Argento, dal titolo La Cavalleria Cristiana tra potere e misericordia. Considerazioni per i confratelli e le consorelle del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, che si pregia della Presentazione di S.A.R. il Gran Maestro.

Statua Beate Maria Cristina Dettagòo
Delegazione Napoli e Campania
Redazione SMOC IT

La celebrazione della Beata Maria Cristina di Savoia, Regina delle Due Sicilie a Santa Chiara in Napoli

Giovedì 14 novembre 2024 nello splendido Complesso Monumentale della Reale Basilica di Santa Chiara, si è tenuto un incontro artistico, culturale e spirituale, nel quale Fede, Arte e Storia si sono fusi per raccontare la pur breve vita della Beata Maria Cristina di Savoia, Regina delle Due Sicilie, sposa di Ferdinando II di Borbone e madre di Francesco II di Borbone, ultimo Re delle Due Sicilie. La Beata nella sua pur breve vita, morta a soli 23 anni in odore di santità, ha disseminato questo mondo di preziosità edificanti. Per questo il popolo napoletano la definì la Reginella Santa. Talmente forte era la fede della “Regina innamorata di Gesù” che perfino in punto di morte era Lei che rincuorava chi piangeva per lei e sussurrando, col poco respiro rimasto, diceva: «Credo in Dio, amo Dio, spero in Dio».

Beata Maria Cristina di Savoia
Delegazione Napoli e Campania
Redazione SMOC IT

A Santa Chiara in Napoli si celebra la splendida figura della Beata Maria Cristina di Savoia, Regina delle Due Sicilie

Giovedì 14 novembre 2024, nel magnifico scenario del Complesso Monumentale della Reale Basilica di Santa Chiara in Napoli, verrà rappresentata la vita della Beata Maria Cristina di Savoia, Regina delle Due Sicilie, sposa di Ferdinando II di Borbone e madre di Francesco II di Borbone, ultimo Re delle Due Sicilie. Alle ore 20.30 presso la Sala Maria Cristina si svolgerà un appuntamento artistico, culturale e spirituale, nel quale Fede, Arte e Storia si incontreranno per celebrare chi, nella sua pur breve vita, ha disseminato questo mondo di preziosità edificanti. Morta a soli 23 anni in odore di santità, fu definita dai Napoletani la Reginella Santa. La fede della “Regina innamorata di Gesù” era così forte, che in punto di morte rincuorava chi piangeva per lei e con il poco respiro rimasto diceva: «Credo in Dio, amo Dio, spero in Dio». Al termine della serata verrà recitata una preghiera nella Real Cappella dei Borbone davanti alla sua tomba. Alle ore 20.00 ci sarà l’accesso straordinario al Chiostro Maiolicato.

Copertina
Delegazione Lombardia
Redazione SMOC IT

Conferenza della Delegazione Lombardia su “Figlia di Re. Un matrimonio per l’Italia” in Milano

Giovedì 5 settembre 2024, dopo la pausa estiva, la Delegazione della Lombardia del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio riprenderà l’attività culturale. A seguito della Santa Messa, che verrà celebrata da un Cappellano dell’Ordine alle ore 19.00 nella Basilica di Sant’Alessandro in Milano, si terrà una Conferenza sul tema Figlia di Re. Un matrimonio per l’Italia, nell’ambito del ciclo di conferenze sulla nobiltà italiana dedicato al compianto Presidente della Real Commissione per l’Italia, il Duca Don Diego de Vargas Machuca.

Copertina libro
Delegazione Napoli e Campania
Redazione SMOC IT

Il libro “Carlos de Borbón. La edad heroica del monarca ilustrado” presentato al Palazzo Reale di Napoli

Martedì 11 giugno 2024 alle ore 17.00, presso la prestigiosa Sala Conferenze del Palazzo Reale di Napoli, come abbiamo annunciato [QUI] si è svolta la presentazione del libro Carlos de Borbón. La edad heroica del monarca ilustrado (Carlo di Borbone. L’epoca eroica del monarca illuminato), opera collettiva a cura del Prof. Daniel Aznar, suscitando notevole interesse e partecipazione. Il significativo e solenne evento ha visto la partecipazione di una qualificata rappresentanza della Delegazione di Napoli e Campania del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, guidata dal Delegato.

Testo in italiano e in spagnolo.