

Si è svolto l’incontro prenatalizio della Delegazione Roma e Città del Vaticano presso la Basilica Costantiniana di Albano Laziale
Sabato 14 dicembre 2024 alle ore 10.00, presso la cattedrale di San Pancrazio Martire (anticamente di San Giovanni Battista e dei Santi Pancrazio e Bonaventura) della Diocesi Suburbicaria di Albano, è stata celebrata la solenne Santa Messa in preparazione del Santo Natale, organizzata dalla Sezione dei Castelli Romani della Delegazione di Roma e Città del Vaticano del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio. La basilica cattedrale di Albano Laziale riveste particolare interesse per la Sacra Milizia, poiché è stata fatta costruire dall’Imperatore Costantino I. Fatta poi riedificare da Papa Leone III dopo un rovinoso incendio, ha subito nel corso dei secoli varie trasformazioni: la ristrutturazione avviata all’inizio del Settecento dal Vescovo Ferdinando d’Adda, proseguì con il Cardinale Fabrizio Paolucci, che commissionò la costruzione della facciata. L’aspetto odierno risale al 1913. Nell’abside si trovano tre quadri rappresentanti la gloria di San Pancrazio e, ulteriore significativo punto di contatto con l’Ordine Costantiniano, l’apparizione a Costantino della Santa Croce ed il rinvenimento della Santa Croce da parte di Santa Elena, sovrastati dal Chrismon, il monogramma di Cristo.