

Il Miles Christi, dal “Liber de laudibus Sanctae Crucis” di Rabano Mauro
Nella miniatura Miles Christi (Cavaliere di Cristo) il testo e l’immagine si fondono in un’unica entità di “poema figurativo” nel Liber de laudibus Sanctae Crucis (Il libro di lode della Santa Croce) o Opus in honorem Sanctae Crucis conditum di Rabano Mauro (Codex Vaticanus Reginensis Latinus 124, f.4v, Biblioteca Apostolica Vaticana). L’opera si presenta come una raccolta di poesie manoscritte incentrate sulla Santa Croce, che presentano il simbolo sacro in parole, immagini e numeri. L’opera include una serie di dipinti in miniatura basati sull’astrazione della Croce attraverso elementi grafici, su sfondi formati da griglie di lettere, ogni riga corrispondente ad una poesia. Solo su un certo numero di pagine, compaiono delle figure di Cristo, degli angeli e dello stesso scrittore tra altre figure riconoscibili. Le lettere isolate corrispondenti agli elementi grafici della Croce su ogni miniatura rivelano nuove poesie, che si sovrappongono sottilmente alle righe principali. Lo stesso accade con le lettere sovrapposte alle figure umane o sacre in alcune pagine.